Un incontro fortuito in discoteca, un nuovo gruppo di amici con cui provare nuove esperienze ed emozioni. Inizia così la discesa negli inferi della frenesia romana di Valerio, diciottenne promessa del nuoto, protagonista del primo romanzo di Flavio Nuccitelli, sceneggiatore di Who Are Who Are e autore de La Tv delle ragazze e di Stati Generali.
Frenesia richiama ritmi e immagini della migliore serialità televisiva italiana e apre le porte a nuove forme ibride di romanzo, che replicano l’esperienza del consumo audiovisivo in binge watching. Il romanzo, edito da Fandango Libri, sarà presentato in esclusiva al pubblico napoletano presso la libreria Iocisto giovedì 2 settembre alle ore 18.30 all’aperto, nei pressi di Piazza Fuga, nella piazzetta che da poco è stata dedicata al filosofo Aldo Masullo.
Converseranno con l’autore Pietro Treccagnoli, giornalista e scrittore, e Francesco Marrazzo, docente universitario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e socio di Iocisto.
L’autore.
Flavio Nuccitelli (Roma, 1988), story editor di serie internazionali (We Are Who We Are di Luca Guadagnino e Anna di Niccolò Ammaniti), ha lavorato al Tribeca Film Institute di New York. Oggi è sceneggiatore (Achille Lauro: No Face, Romolo&Giuly 2) e autore televisivo (La Tv delle ragazze, Stati generali, Lui è peggio di me).
Il libro.
Frenesia, pubblicato da Fandango Libri nella collana Weird Young, è il primo romanzo di Flavio Nuccitelli. Le copie del libro sono disponibili presso la libreria Iocisto, aperta dal lunedì al sabato, e possono essere ordinate anche telefonicamente (0815780421, consegna gratuita in tutta la città di Napoli).
Iocisto.
La libreria e associazione a promozione sociale IoCiSto è stata fondata nel 2014 da un gruppo di cittadini che ha deciso di attivarsi in un momento di grande difficoltà economica per la città durante il quale si assisteva alla chiusura di numerose librerie. L’inaugurazione nel luglio dello stesso anno ha visto più di 2000 persone riunirsi in piazza Fuga per promuovere e sostenere la cultura dal basso compresa la piccola editoria e gli autori emergenti. IoCiSto è una libreria indipendente che si basa sul lavoro volontario dei soci, sostiene numerose attività per categorie svantaggiate, promuove la lettura in luoghi dove normalmente non sono presenti i libri, organizza e collabora a convegni e dibattiti su questioni sociali. Anche quest’anno è possibile sostenere i nostri progetti destinando il 5×1000 alla libreria di tutti: 07858741213.
This post was published on Ago 31, 2021 16:44
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…
La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…
È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…
La sfida di lunedì 7 aprile, Bologna-Napoli, rappresenta uno snodo fondamentale nella lotta scudetto, soprattutto…
La Pasqua è un momento di festività e condivisione, un'occasione per riunirsi con i propri…