Un’area di 1500 metri quadrati catalogata come vigneto fungeva, in realtà, da rimessa. A Forio d’Ischia (Napoli) in località Campotese i carabinieri forestali di Casamicciola Terme hanno controllato un’area di 1500 metri quadrati che al catasto risultava essere `catalogata’ come vigneto. Dalle indagini, però, è stato accertato che in quel terreno invece di coltivare e curare le vigne venisse svolta l’attività di lavorazione e cantieristica navale.
LEGGI ANCHE: Rapinano farmacia, 19enni incensurati presi dai carabinieri
Il proprietario – 42enne del posto – risponderà all’autorità giudiziaria di gestione illecita dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi prodotti dall’attività abusiva, di scarico illecito delle acque reflue e di abusivismo edilizio visto che l’area era completamente cementata e fungeva da rimessa. I carabinieri hanno così sequestrato l’intera area con all’interno i rifiuti stoccati nel piazzale e un container rialzato adibito ad officina e laboratorio meccanico. Sequestrate anche parti meccaniche e 16 imbarcazioni sulle quali sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri forestali volti all’individuazione dei proprietari.
This post was published on Mag 11, 2022 15:56
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…
La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…