Categories: Costume e Società

Istituire la Patente europea per la pizza. La richiesta dopo il disegno di legge

“La categoria dei pizzaioli attende da tempo un adeguato riconoscimento di legge, è veramente necessario e doveroso istituire per legge la Pep – Patente europea per la pizza dando seguito al ddl già presentato in Senato”. Lo afferma Enzo Prete, presidente dell’Associazione maestri d’arte ristoratori pizzaioli (Amar).

 

Istituire la Patente europea per la pizza perchè la preparazione è un’arte che si tramanda da secoli

 

Nel ddl presentato dal senatore Pietro Iurlaro si afferma che “la preparazione della pizza è un’arte che si tramanda ormai da secoli ed è giusto che una tradizione così antica possa perpetuarsi attraverso una preparazione specialistica che formi dei maestri pizzaioli, veri professionisti del settore. È pertanto auspicabile che l’Italia, così all’avanguardia nella certificazione della qualità e del controllo dei suoi prodotti alimentari più tipici, possa introdurre una regolamentazione della figura professionale del pizzaiolo attraverso la creazione di un apposito albo di categoria e istituzione di una patente europea pizzaioli”.

 

Per ottenere la Patente europea per la pizza necessario frequentare corso di 150 ore

 

Al fine di ottenere la Pep e l’abilitazione all’esercizio della professione, l’aspirante pizzaiolo nelle previsioni del ddl dovrebbe frequentare un corso riconosciuto di almeno centocinquanta ore, così articolato: a) settanta ore di pratica in laboratorio; b) venticinque ore di lingua straniera; c) trenta ore di scienza dell’alimentazione; d) venticinque ore di igiene e somministrazione di alimenti. “La crescente improvvisazione di operatori del settore, non adeguatamente formati, va a discapito della qualità Made in Italy e soprattutto della salute – osserva il presidente dell’Amar che ha fatto presente in una lettera a parlamentari e governo che “visto che a tutt’oggi c’è stata l’indifferenza totale alla richiesta della Pep, siamo costretti nostro malgrado a proporla fuori dai nostri confini nazionali. Una bozza è pronta da presentare all’estero. Per scongiurare ciò è necessaria una risposta urgente alla nostra proposta”.

This post was published on Lug 21, 2015 16:38

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

1 ora ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

3 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

6 ore ago

Lidl umilia Zara, abbigliamento chic a prezzi ridicoli: la svendita dell’anno è iniziata

Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…

7 ore ago

‘Il commissario Ricciardi’, Lino Guanciale presenta la terza stagione: “Vi spiego il segreto del successo”

Il primo episodio de 'Il commissario Ricciardi 3' è stato proiettato in anteprima assoluta a…

8 ore ago

Le mani del camorra sui fuochi d’artificio, 6 arresti a Fuorigrotta

Passavano davanti alle bancarelle dei venditori ambulanti di fuochi d'artificio, a bordo di scooter, armi…

8 ore ago