Articoli

Kaos48 annuncia MISSION, la terza mostra virtuale a tema COVID

MISSION, la terza mostra virtuale a tema COVID, parte di un unico progetto sulla pandemia e sulla ripartenza che ha preso il via a maggio 2020: sarà una personale dell’innovativo artista partenopeo ION

Il 19 Novembre 2020 alle ore 19.00, il movimento Kaos 48 inaugurerà la sua terza mostra pandemica “missION”, della coppia di artisti Fortelli e Potito – ION, quale naturale evoluzione del tema prima intrapreso, con grande successo, a Maggio con“diciann9ve” e poi ad Ottobre con “restART” sulla pandemia e sulla ripartenza. “missION” è la terza iniziativa sul tema COVID e le sue conseguenze, che si concluderà poi a Gennaio con la quarta ed ultima rappresentazione virtuale prevista.
La valvola termoionica è stato il primo componente elettronico “attivo”.
Attivo” è un componente che, grazie a una fonte esterna di energia, fornisce in uscita un segnale amplificato
L’ Artista incamera energia esterna e attraverso la creazione la amplifica in un pensiero, un movimento, una corrente.
Prima della pandemia galleggiavamo, a nostro parere, in un periodo di stasi e noia creativa, forse perchè provenienti da un trentennio floridissimo in cui ogni forma concettuale e non, si trasformava in ARTE, (Pop Art, Arte povera, Transavanguardia e quant’altro ne furono solo alcune espressioni), o forse solo per semplice pigrizia. La pandemia invece, lo ribadiamo, ci ha dato uno schiaffo, una spinta, dandoci la possibilità di azzerare quest’inerzia e di ripartire da un terreno fertile ed inesplorato.
Ion con i suoi lavori ha questa precisa missIONe, scuotere le coscienze utilizzando le valvole, elementi rivoluzionari risalenti ad un periodo anteriore a quello del trentennio suddetto, dove la tecnologia non aveva ancora sostituito l’uomo. Ecco, con i loro lavori il duo Fortelli e Potito, ci ricordano che è l’uomo che deve tornare di nuovo protagonista del mondo, con le sue idee e con le sue proposte.
Il vecchio, paradossalmente, accorre in aiuto per generare il nuovo.
10 opere legate ad 10 scritti, che sono la nostra fonte di energia esterna che, siamo sicuri, ci forniranno il nostro “segnale amplificato”. Siamo pronti a “prendere la scossa”?

This post was published on Ott 28, 2020 21:06

Massimo Pelliccia

In fissa con la politica, ma amo anche la musica e il cinema. In RoadTv dall'inizio del progetto come videomaker e videoreporter.

Recent Posts

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

1 ora ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

1 ora ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

1 ora ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

2 ore ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

2 ore ago

Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro “Per-dono” alla libreria Paoline

Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…

2 ore ago