Categories: AttualitàFocus

Kidea lancia ‘Ink in bio’, temporary open office a Palazzo Fondi a Napoli

La connotazione visiva del progetto è in quattro tavole realizzate dall’artista Camilla Falsini: quattro personaggi che rappresentano il team Kidea.

Compie 15 anni e li celebra con un progetto che apre il mondo della comunicazione alla città di Napoli. Kidea, agenzia di creativi, lancia “Ink in bio” creando un temporary open office a Palazzo Fondi, in via Medina, e dando vita a un esperimento di simbiosi con la città, di fusione tra creatività e territorio. come spiegano gli autori dell’evento. Il pubblico potrà visitare lo spazio dal lunedì al venerdì, (10-18).

“La scelta di Palazzo Fondi come sede per il temporary open office nasce dalla volontà di rendersi partecipi dell’iniziativa di cui l’edificio è da diverso tempo promotore: la valorizzazione culturale della città – racconta Manuel De Vita, direttore creativo Kidea – Il nome del progetto è un richiamo ai social, Instagram su tutti. Rappresenta l”appartenenza di Kidea al mondo digitale, con una storpiatura iniziale – quella ‘L’ sottratta alla più nota formula ‘Link in bio’ – che suggerisce il richiamo ad un passato della comunicazione che l’agenzia ha vissuto in prima persona, quando l’inchiostro e la grafite dominavano prima dell’avvento dei pixel.

C’è la volontà di Kidea di condividere la propria esperienza con i giovani napoletani che sono interessati al mondo della comunicazione, ‘Ink in bio’ prevede infatti una serie di talk tematici negli spazi del temporary open office, dove verrà creato un confronto con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti e dell’Università Federico II, a cui parteciperanno professionisti del mondo della comunicazione e dell’impresa”.

Il temporary open office sarà al tempo stesso ufficio operativo, area espositiva e luogo d’incontro per talk tematici. Il mondo della comunicazione vissuto e messo in mostra, raccontato. La connotazione visiva del progetto è in quattro tavole realizzate dall’artista e illustratrice Camilla Falsini: quattro personaggi che rappresentano il team Kidea.

L’ingresso del temporary open office è caratterizzato da un susseguirsi di poster, espositori, schermi e luci a led che riflettono sui tanti aspetti legati al mondo della comunicazione: il passaggio dalla tipografia al web design, l’avvento degli e-commerce, il tempo prima delle dirette social, il rapporto tra arte e creatività.

This post was published on Nov 15, 2022 11:52

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

4 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

5 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

9 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

9 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

9 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

10 ore ago