Categories: Attualità

L’11 e 12 giugno i vini campani a Napoli nella Galleria Umberto per “Campania.Wine”

A Napoli masterclass, seminari, wine tour e wine forum in Galleria Umberto e al Musap per l’evento “Campania.Wine”.

L’11 e il 12 giugno le bellezze architettoniche e monumentali di Napoli accoglieranno “Campania.Wine”, rassegna promossa e organizzata in cooperazione dai cinque Consorzi di Tutela Vini della Campania: i Consorzi del Sannio, del Vesuvio, dei Vini d`Irpinia, Viticaserta e Consorzio Vita Salernum Vites, oltre che da quello del Pomodorino del Piennolo Vesuvio Dop.

L’obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare e promuovere i vini a Indicazione Geografica della Campania e i loro produttori-attori, attraverso un suggestivo itinerario di conoscenza esperienziale rivolto ad esperti, giornalisti di settore, addetti ai lavori e appassionati del mondo del vino. Un intenso programma della durata di due giorni con degustazioni, masterclass, seminari, wine tour, wine talk e wine forum in due luoghi di assoluto pregio: Galleria Umberto I, monumentale opera del XIX secolo, e Museo artistico politecnico di Napoli (Musap) a Palazzo Zapata, monumentale palazzo di origine seicentesca affacciato sulla elegante piazza Trieste e Trento.

Il taglio del nastro è in programma domenica 11 giugno alle ore 11 presso la Galleria Umberto I, che ospiterà il walk-around tasting con i banchi d`assaggio delle cantine (aperto sia l`11 che il 12 giugno dalle 11 alle 19.30), alla presenza di rappresentanti istituzionali e operatori del mondo vinicolo campano. Il Musap sarà invece la sede delle masterclass e dei laboratori di approfondimento sulle denominazioni. Per gli appassionati, oltre al percorso degustazione in Galleria, è previsto il programma di masterclass “La Campania in 10 vini” condotte da Chiara Giorleo in collaborazione con Ais Campania.

Lunedì 12 giugno alle 11.30 al Musap si terrà il “Campania.Wine Sustainability Forum: la bellezza dei paesaggi della Campania e il ruolo dell`enoturismo”, focus sulle potenzialità turistiche del settore vitivinicolo in un territorio di grande attrattività come quello campano. Alle 17, è prevista invece l’iniziativa speciale “La Campania che ama la Campania 2023”, assegnazione dei riconoscimenti alle migliori carte dei vini con referenze regionali condotta dai giornalista Luciano Pignataro.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania ed è realizzata con il cofinanziamento dell`Unione Europea, Campagna Medways EU “European Sustainability. From Mediterranean to the East: new ways to advance Food”.

This post was published on Giu 7, 2023 10:19

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

8 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

8 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

11 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

12 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

14 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

15 ore ago