Avrà inizio nel mese di marzo e durerà fino a dicembre la Balconata Furitana: una kermesse che unirà, nello splendido e caratteristico borgo di Furore, arte, cultura, spettacoli, enogastronomia e solidarietà. La conferenza stampa, per la presentazione del progetto, si è tenuta ieri mattina, 27 febbraio alle ore 10.30 presso il caffè Gambrinus, in piazza del Plebiscito, a Napoli dove sono stati presenti Simone Pedrelli Carpi, amministratore unico di Furoré, società di promozione e di sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali, il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, i produttori che hanno aderito al progetto e gli artisti che parteciperanno a La Balconata Furitana. Saranno presenti anche i consulenti Nicola Muccillo, Gino Aveta ed Elio Lupi e tutto lo staff de La Balconata Furitana.
Per partecipare al progetto, è necessario sottoscrivere una card che permette di partecipare a tutti gli eventi e gli spettacoli e le degustazioni. La Balconata Furitana unisce il desiderio di valorizzare le bellezze artistiche e culturali di Furore, a quei percorsi turistici ed enogastronomici di altissima qualità. Ai microfoni di RoadTv Italia: Simone Pedrelli Carpi ideatore del progetto balconata furitana, il sindaco di furore Raffaele Ferraioli e Nicola Muccillo consulente di Balconata Furitana.
This post was published on Feb 27, 2015 10:36
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…