Categories: Cultura

La bellezza salverà il mondo, convegno sulla salvaguardia della cultura e della bellezza

Il 2 Aprile ha avuto luogo all’Archivio di Stato il convegno “La Bellezza salverà il Mondo” con progetti di conservazione e sensibilizzazione sulla Bellezza

Nel primo panel è stato presentato il progetto a cura dell’Associazione I Sedili di Napoli – Onlus “Le chiese della Rocca, un viaggio verso l’immortalità”.

La discussione è stata incentrata sull’intervento di restauro dell’affresco della Rocca Montis Dragonis e sull’allestimento del Museo Civico Archeologico Biagio Greco di Mondragone, arricchito da un percorso Braille e un video di presentazione in LIS.

Hanno partecipato al dibattito, moderato dalla giornalista Anna Copertino, Candida Carrino, Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli, Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli – Onlus, Maria Rosaria Viola, Assessore alla Cultura del Comune di Mondragone, Luigi Crimaco, Direttore del Museo di Mondragone, Marianna Musella, Direttore del Laboratorio di restauro del Museo, e Anita Florio, dirigente UOD Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche Regione Campania.

La seconda sessione è stata, invece, dedicata agli interventi dell’Associazione Angeli del Bello Napoli, in particolare al progetto “Custodi del Bello” e vi hanno preso parte Candida Carrino, Francesco Muzio, Presidente dell’Associazione Angeli del Bello Napoli, Teresa Tauro, Vice Presidente dell’Associazione, Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Luigi Carbone, Presidente Commissione Cultura del Comune di Napoli, e Marianna Musella, moderati da Anna Copertino.

L’Associazione nasce a Napoli due anni fa, ma è presente a Firenze già dal 2010. Si occupa di restituire la bellezza alla città, conservando il decoro cittadino e rafforzando il senso civico.

Alcuni dei progetti dell’Associazione sono la pulizia del basamento del Campanile della Pietra Santa, del basamento del campanile della Basilica di San Lorenzo Maggiore e dei Leoni della Fontana di Nettuno a Piazza Municipio tramite il Laser Blaster.

Attraverso interventi come quello sul piperno della scalinata e della balaustra nei pressi della Basilica della Chiesa di San Marcellino, si vuole riconsegnare la città alle future generazioni. È importante promuovere inoltre un turismo di qualità che sia interessato alla storia di Napoli e che deve quindi trovare accoglienza e servizi.

La città, che compirà 2500 anni a breve, ha monumenti dietro ogni angolo e la conservazione degli stessi stimola a non sporcarli nuovamente.

È bene ricordare infine che non si è padroni della bellezza, bensì custodi, e gli Angeli del Bello costituiscono i messaggeri di bellezza.

di Emilia Della Rotonda

This post was published on Apr 6, 2022 9:14

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

53 minuti ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

58 minuti ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

3 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

3 ore ago

La novità sulla legge 104, quando bisogna chiedere l’ISEE: svolta incredibile

La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…

4 ore ago

Guida: “Io e Maresca non arbitreremo più il Napoli, voglio tranquillità”

"Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi…

7 ore ago