Le aspirazioni politiche nazionali, i rapporti con i Governi, la lontananza da partiti ‘tradizionali’ e ‘nuovi’, le difficoltà e le soddisfazioni da sindaco, l’amarezza per l’addio alla magistratura. Tutto questo è Luigi de Magistris raccontato ne ‘La Città Ribelle – Il Caso Napoli‘, edito da Chiarelettere.
Il libro, scritto con la giornalista Sarah Ricca e corredato dai contributi di Erri De Luca e Maurizio de Giovanni, racconta la visione e l’esperienza politica di de Magistris che ha come punto cardine i principi sanciti dalla Costituzione. Il testo rappresenta “il manifesto politico” di de Magistris che esce allo scoperto con “il sogno di contribuire alla nascita di un movimento politico completamente nuovo che non sia né un partito né riproponga il modello dei 5 Stelle“. Un movimento “di liberazione dal basso, che sia incontro fra autonomie perché – dice – noi non siamo per un uomo solo al comando“. La presentazione a Napoli, il primo aprile (Domus Ars), con Sandro Ruotolo e Rosaria De Cicco.
This post was published on Mar 28, 2017 19:26
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…