Categories: Cultura

“La Giunta”, in sala il documentario che racconta la Napoli di Maurizio Valenzi

‘La Giunta’ sarà presentato a Napoli il 20 gennaio alle ore 21 al Cinema Modernissimo con un evento anteprima con regista e produttori.

Esce in sala il film – documentario ‘La Giunta‘ di Alessandro Scippa, che racconta la complessa fase storico-politica di Napoli, durante gli anni del ‘sindaco rosso’ Maurizio Valenzi (1975-1983). L’opera prodotta da Antonella Di Nocera per Parallelo 41 e da Luce Cinecittà in collaborazione con Fondazione Valenzi e AAMOD, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, è stata realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Campania e Fondazione Film Commission Regione Campania.

‘La Giunta’ sarà presentato a Napoli il 20 gennaio alle ore 21 al Cinema Modernissimo con un evento anteprima con regista e produttori, anche con il patrocinio del Comune di Napoli, e sarà in programmazione dal 21 gennaio. Già in selezione ufficiale al 40esimo Torino Film festival, il lavoro di Scippa sarà proposto il 17 gennaio al Cinema Sacher di Roma e presentato da Nanni Moretti insieme a regista e produttori.

“Il documentario cerca di restituire la memoria di quelli che non furono solo anni di piombo ma anche anni di speranza, quando davvero un cambiamento radicale sembrava a portata di mano – sottolinea il regista, figlio di Antonio Scippa, assessore della giunta Valenzi – alla luce dell’attuale e profonda crisi della sinistra è più che mai necessario tornare a interrogare quel passato, quando il Pci di Berlinguer riusciva a intercettare le istanze del paese.”

Antonella Di Nocera spiega così il progetto: “La Giunta è una produzione indipendente, realizzata con i fondi del Ministero della Cultura e della Legge Regionale per il cinema, che ha garantito anche un sostegno per la distribuzione con cui cureremo proiezioni-evento in Italia. Nell’anno del ventennale di Parallelo 41, questo documentario, dopo i tanti realizzati, acquista anche il senso di un tributo alla nostra città ed alla sua storia”.

This post was published on Gen 15, 2023 10:30

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

8 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

9 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

13 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

13 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

13 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

13 ore ago