Cultura

“La Guerra di Tutti”, VII Edizione del Premio Lino Romano

Si terrà il 6 dicembre, presso il Teatro dei Piccoli sito all’interno del complesso Edenlandia e Zoo di Napoli, la manifestazione dedicata a Lino Romano e a tutte le vittime innocenti della criminalità

Torna anche quest’anno la manifestazione dedicata a Lino Romano e a tutte le vittime innocenti della criminalità. Arrivato alla VII Edizione, il Premio Lino Romano intitolato “La Guerra di Tutti” si terrà il 6 dicembre 2019 alle ore 20.30 presso il Teatro dei Piccoli sito all’interno del complesso Edenlandia e Zoo di Napoli.

Lo spettacolo, promosso dalla Prysmian Power link di Arcofelice e dalla Randstad Italia, ideato e diretto da Francesco Amato, musicista e collega di Lino Romano, in quest’edizione avrà come ospite d’eccezione Nino Buonocore. Oltre al cantautore napoletano, sul palco del teatro di Fuorigrotta si alterneranno personaggi illustri della musica, del cabaret, dello sport e dell’arte in genere. Si parte dal vincitore della prima edizione del programma di canale 5 All together Now, Gregorio Rega, per continuare con il “napolista” Amedeo Colella, le sonorità vocali della bellissima Helen Tesfazghi, l’ironia di Marco Cristi e Carmine Pettorino, le divertenti incursioni dell’imitatore Vincenzo de Lucia, la teatralità de i Clownmmorristi di Giovanni Savino, il tango della ballerina Mary Capobianco, i monologhi dello scrittore Gennaro Morra.

Premio Lino Romano, il progetto #CuoreDiNapoli

Inoltre, la serata, presentata dalla giornalista Ilaria Mennozzo, sarà arricchita dalla creatività degli studenti del corso di nuove tecnologie dell’Accademia di Belle Arti, che presenteranno #CuoreDiNapoli, un progetto artistico e sociale itinerante, nonché da altri personaggi dello spettacolo a sorpresa. Tanti artisti uniti nel ricordo di Lino Romano, un ragazzo come tanti, che, nell’ottobre del 2012, dopo aver salutato la fidanzata nella sua casa di Marianella, quartiere periferico del Napoletano, fu ucciso da due killer che lo scambiarono per Domenico Gargiulo, affiliato agli Scissionisti di Scampia, vero obiettivo dell’agguato.

«Dimenticare non è la soluzione, perciò anche quest’anno ricorderemo Lino con leggerezza, cercando di opporre la bellezza alla brutalità con cui è stato ammazzato lui e tutte le altre vittime innocenti della criminalità – spiega Francesco Amato –. Il tema di quest’edizione sarà l’amore che ci spinge a parlare e a raccontare ancora anche quando ormai sembra non sia rimasto nulla da dire. L’amore che ci farà emozionare e ci vedrà uniti nel ricordo di Lino anche questa volta, portatori di un messaggio di speranza per il futuro».

Ingresso libero su invito da richiedere chiamando al numero 3492315305.

This post was published on Dic 4, 2019 16:27

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

2 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

2 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

5 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

7 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

9 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

9 ore ago