Da un recente sondaggio apparso sulla Gazzettadelsud.it, è emerso che oltre mille studenti, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, non ripone molta fiducia nel proprio Stato per quanto riguarda la lotta alla criminalità organizzata: la mafia secondo gli studenti intervistati è più forte dello Stato stesso. L’indagine è stata condotta dal Centro studi “Pio La Torre” e verrà presentata a giorni al presidente Sergio Mattarella.
Dall’indagine è venuto fuori che il 71 per cento dei ragazzi intervistati sostiene che l’intervento dello Stato sia poco costruttivo; il 30,13% si mostra fiducioso, secondo loro la mafia può essere sconfitta; infine il 43,47% è decisamente pessimista. Poca fiducia anche nella politica, in quanto per circa il 93 per cento tra politica e mafia c’è una stretta connessione.
Di seguito le percentuali di risposta alla domanda “Chi è più forte tra lo Stato e la mafia?”:
– per il 52,69% la mafia
– per il 27,83% sono forti entrambi
– per il 10,46% lo Stato
This post was published on Apr 27, 2015 18:02
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga…
Il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli insigniti del Premio Internazionale 2025…
Il talento abruzzese dallo spirito internazionale ha fatto di Roma la sua casa. Dopo tante…
Dalla torta con Dubai Chocolate, goloso e di tendenza, ai classici della colazione e della…
Ricominciare dopo uno stupro è possibile? A questa domanda ha cercato di rispondere Georgiana Gaman,…
Nel contesto della sanità italiana, l'esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un'importante misura di…