Categories: Cronaca

La piccola Irena di 2 mesi dal Kosovo al Monaldi per curare una cardiopatia

Ieri sera è stato effettuato il trasporto sanitario d’urgenza, da Pristina a Napoli, della piccola Irena, bambina di soli due mesi che versa in gravissime condizioni di salute.

Ieri sera è stato effettuato il trasporto sanitario d’urgenza, da Pristina a Napoli, della piccola Irena, bambina di soli due mesi che versa in gravissime condizioni di salute. L’attività di MEDEVAC (Medical Evacuation) è stata coordinata dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) e ha visto impiegato un aereo C-27 dell’Aeronautica Militare con relativo equipaggio.

A bordo del velivolo un’equipe di medici e infermieri della terapia intensiva neonatale dell’ospedale “Monaldi” di Napoli, un cardiochirurgo del COVI e personale dell’Aeronautica e dell’Arma dei Carabinieri. La piccola paziente, accompagnata dalla mamma, si trova ora al “Monaldi”, dove un’equipe specializzata si sta prendendo cura di lei. La prognosi è riservata. I Carabinieri del Reggimento MSU (Multinational Specialized Unit) inquadrato nella missione KFOR in Kosovo, hanno subito raccolto la richiesta di aiuto della mamma per le gravissima patologia cardiaca che affligge la bimba e che in Kosovo non avrebbe potuto ricevere le cure necessarie. Attivata immediatamente la componente CI.MI.C. (Civil Military Cooperation) del Reggimento, l’Ambasciata d’Italia a Pristina, il Ministero della Salute italiano e il COVI, si è potuto rapidamente pianificare e portare a termine l’operazione.

Generosa la collaborazione offerta dal nosocomio napoletano, riconosciuto centro d’eccellenza per le patologie neonatali e dall’Istituto religioso “Povere Figlie della Visitazione di Maria” di Napoli, che ospiterà la mamma della bambina per tutto il periodo di cure. l Ministro della Difesa Guido Crosetto si è complimentato per lo sforzo messo in campo dal sistema Paese e dalle Forze Armate italiane che hanno sempre dimostrato vicinanza alle popolazioni dei Paesi in cui si sono trovate ad operare. Il Ministro ha concluso con: “Un grosso in bocca al lupo alla piccola Irena!”. Le FFAA italiane, costantemente impegnate nel costruire le condizioni per una coesistenza pacifica, dimostrano anche così di svolgere la loro funzione di aiuto e soccorso alla popolazione civile nei territori in cui sono chiamate ad operare.

This post was published on Dic 1, 2022 17:10

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Fino a 3600 euro per le famiglie italiane, ma attenzione alle scadenze: quando presentare davvero la domanda

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per le famiglie italiane che desiderano un…

36 minuti ago

Costa meno di 70 euro e trasforma il tuo modo di cucinare: l’incredibile novità la trovi solo da Lidl

Lidl mette in campo un'offerta incredibile: a meno di 70 euro rivoluzioni la tua cucina…

2 ore ago

De Laurentiis: “A settembre nuovo centro sportivo. Soldi per ristrutturare ‘Maradona’ li metterò io”

"I fondi per ristrutturare lo stadio Maradona li metterò io, ma la fattibilità dei lavori…

3 ore ago

Spari sul lungomare di Napoli, paura e due feriti lievi: un fermato

Momenti di panico, domenica pomeriggio, sul lungomare di Napoli, dove sono stati esplosi colpi d'arma…

3 ore ago

Stipendi, in arrivo grosso aumento per questi lavoratori: finalmente sollievo per molti

In un periodo storico in cui le incertezze sembrano prevalere, questi segnali di miglioramento sono…

4 ore ago

Paolo Siani presenta “Cyberbullismo” a Pistoia e al Vomero

Doppio appuntamento per Paolo Siani, presenta il suo libro in Toscana e a Napoli. Primo…

4 ore ago