Venerdì 30 settembre alle ore 17.30 sarà presentato il saggio di Andrea Caterini “La preghiera della letteratura”.
La presentazione si terrà al Complesso Monumentale San Severo al Pendino, in via Duomo 286.
Il volume di Andrea Caterini, “La preghiera della letteratura”, edito da Fazi, sarà presentato per la prima volta nell’ambito della mostra-evento di Matteo Magnante “Forme prime del limite”. Si tratta infatti del secondo di una serie di incontri che si terranno fino a ottobre.
Con l’autore interverranno Fabrizio Coscia e Francesco de Core, intrattenendo un dialogo sulla sacralità della parola e riprendendo dal punto di vista letterario e filosofico alcuni degli interrogativi di Magnante: cos’è sacro oggi? Quali sono i limiti della sacralità?
Il saggio di Caterini infatti propone un ragionamento rigoroso sulla necessità di ripensare le parole Bene, Santità, Misericordia, Sacrificio, Sacro, Pace. Il valore della parola assume così una sacralità profonda. Compaiono, nelle pagine del saggio, uno dopo l’altro, le Sacre Scritture, Sant’Agostino, Tommaso d’Aquino, Anton Cechov, Italo Calvino, André Gide, Virgilio, Dostoevskij, Anna Achmatova...
This post was published on Set 27, 2016 14:48
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…