Alla Reggia di Caserta “chiuderemo l’anno con 650mila visitatori. Il 2015 si è chiuso con circa 490mila visitatori, cifra che abbiamo raggiunto venti giorni fa: la mia stima è quindi che aumenteranno del +30%“. Lo ha detto il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, a margine della presentazione dell’installazione virtuale creata con il Cineca di Bologna che consente di visitare via web la mostra Terrae Motus allestita nella Reggia. “Ma rispetto ai 7 milioni di Versailles – ha aggiunto – siamo dei nani e dobbiamo avere l’umiltà dei nani“.
Per Felicori “è possibile migliorare anno per anno, ma per ora stiamo giocando da soli. La politica turistica della Campania deve migliorare, ma non solo. Da Roma in giù il turismo non produce nulla, c’è un sistema poco dinamico e flessibile: migliorare fa parte di una sfida nazionale. Siamo il museo statale più social e sul lato tecnologico stiamo lavorando molto. Bisogna essere orgogliosi di quello che si sta facendo, ma siamo agli inizi“.
This post was published on Set 19, 2016 16:32
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…
Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, dalla Loggia delle Benedizioni ha annunciato in piazza San Pietro…
FAMILY WEEKEND CON I KID PASS DAYS 2025 A CITTA’ DELLA SCIENZA IL 10 E 11…
Attenzione a questo prodotto, se lo ha acquistato rischi grosso per la tua salute: ecco…
È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…
Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…