Categories: Cultura

La rinascita culturale del rione Sanità

Il rione Sanità è sempre più una imprescindibile meta turistica.

Da anni un grosso fermento è protagonista di una rinascita culturale e artistica del rione Sanità.

Numerose associazioni, come la fondazione San Gennaro e la fondazione L’Altranapoli, e la forza di volontà di tanti giovani hanno portato al quartiere più di seimila visitatori in due settimane.

I prossimi eventi al rione Sanità

Fino a domenica 10 gennaio sarà possibile partecipare al programma di eventi “Quanno nascette Ninno” (per info: 081 744 3714 o e-mail a: prenotazioni@catacombedinapoli.it).

Ogni domenica alle 9.30 sarà invece possibile percorrere il “Miglio sacro”. Il tour, al prezzo 15 euro, con la guida dei ragazzi della cooperativa “La Paranza”, permette in tre ore  di conoscere le bellezze nascoste del Rione sanità.

Sabato 9 alle 10.00 è in programma il “Social tour” del quartiere. Con un contributo volontario, in circa tre ore e mezzo si potrà venire in contatto con le realtà del luogo, un patrimonio umano fatto di attività che da anni si impegnano per il bene comune, come il Punto Luce per mamme e bambini di Save the Children e Pianoterra onlus.

Domenica 10 alle 19.30, ci sarà  “Il Paradiso Pittorico”, una visita teatralizzata nella basilica di Santa Maria della Sanità, incentrata sui protagonisti e i numerosi personaggi che hanno caratterizzato la storia del rione Sanità.

This post was published on Gen 7, 2016 16:28

Donatella De Tora

Laureata in Filosofia, ed Editor. Mi interessano i libri e le storie, sopra ogni cosa.

Recent Posts

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

9 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

10 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

13 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

13 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

13 ore ago

Pozzuoli compatta chiede risposte al Governo: “La città deve vivere, e vivere in sicurezza”

«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza…

14 ore ago