Sport

La Serie A torna in campo: ecco le nuove date del campionato

Dopo circa 3 mesi di stop, la Serie A ricomincia. Il Comitato scientifico, assieme al Governo e alla Figc, ha approvato il protocollo per poter ripartire. La data prevista dovrebbe essere il 20 giugno per il campionato, mentre per la Coppa Italia, l’appuntamento è fra il 13 e il 14 giugno con le due semifinali, e il 17 giugno si dovrebbe disputare la finale. Ovviamente resta la regola della quarantena per l’intero gruppo squadra in caso ci sia una positività. Se la curva epidemiologica dovesse scendere, questa norma potrebbe aggiornarsi con meno restrizioni. Il campionato ripartirà con i 4 recuperi della venticinquesima giornata: Atalanta-Sassuolo, Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria e Torino-Parma. Nonostante la ripresa, la Serie A non è ancora tranquilla viste le restrizioni Uefa che “obbliga” i campionati europei a finire la stagione, in questo caso 2019/2020, entro il 2 agosto, quindi si dovrà correre. Si giocherà ogni 3 giorni alle 17:15, 19:30 e 21:45, orari in cui le temperature non sono molto elevate. “Abbiamo affrontato con coerenza, determinazione e spirito di servizio un periodo straordinario, complesso e pieno di ostacoli e pressioni – afferma il presidente della Lega Paolo Dal Pino – Lavorando sempre con un solo pensiero: il bene del calcio e la difesa del suo futuro, che per la serie A significa tornare a essere il campionato più bello del mondo”.

Tornando alla Coppa Italia, ci sono già delle polemiche per la sua ripresa. Inter, Juventus e Milan, infatti, sono contrarie alla ripresa del 13 giugno, definendo questa scelta come una provocazione. Prima fra tutte è l’Inter, la quale avrebbe risposto a questa scelta dicendo di mettere la squadra della Primavera contro il Napoli nella semifinale di ritorno. La società milanese, infatti, dovrebbe giocare 3 partite in una settimana (semifinale, possibile finale e il recupero di Serie A). Per quanto riguarda Juventus e Milan, queste considerano la chiusura del torneo uno sforzo troppo considerevole in vista della ripresa del campionato italiano.

Per quanto riguarda Europa League e Champions League si aspettano risposte dalla Uefa, la quale ha una prima ipotesi: riprendere la competizione dagli ottavi di ritorno il 7 e l’8 agosto per poi continuare con i quarti in un campo neutro a gara secca (evitando andata e ritorno) e concludere con le Final Four, spostando la sede della finale da Istanbul in Germania (non si conosce ancora il luogo preciso), simbolo della ripartenza del gioco amato da tutti. All’estero la situazione è più o meno simile. In Germania, il campionato è già ripartito da circa 2 settimane, la Premier League ripartirà il 17 giugno, la Liga Santander durante la settimana dell’8 giugno. I campionati olandesi e francesi sono invece sospesi, anche se quest’ultimo sta tentando di proporre un protocollo simile a quello italiano.

This post was published on Mag 29, 2020 14:53

Antonio Troiano

Recent Posts

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

14 minuti ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

2 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

6 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

9 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

19 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

20 ore ago