Categories: Eventi

‘La Spagna a Napoli’ dal 23 al 26 aprile

Lʼevento ‘La Spagna a Napoli‘, organizzato dallʼUfficio Spagnolo del Turismo in Italia, patrocinato dal Comune di Napoli, è stato presentato ufficialmente ieri nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo. Sono intervenuti Carlos Hernandez, Direttore dellʼUfficio spagnolo del Turismo e Consigliere di Turismo dellʼAmbasciata di Spagna in Italia, Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani con delega a Giovani, Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione, Mario Coppeto, Presidente della Municipalità Vomero-Arenella. Ha moderato la conferenza Lucio Iaccarino, CEO di Think Thanks.

 

‘La Spagna a Napoli’, la 4 giorni partenopea per promuovere il turismo in Spagna

Protagoniste dellʼevento sono 6 istituzioni: Catalogna, Comunità Valenciana, Valencia, Andalusia, Gran Canaria e Madrid. La manifestazione sarà lʼoccasione per annunciare le novità in ambito turistico proposte dalle diverse comunità per i prossimi mesi. Spettacoli, balli e performance accompagneranno la 4 giorni partenopea che ha come obiettivo la promozione del turismo nella penisola iberica. Nei giorni della manifestazione alle ore 16, 17.30 e 19 Via Scarlatti ospiterà le performance dei ballerini che interpreteranno i classici della danza spagnola, nelle più note declinazioni del flamenco, sotto la guida di Emma Cianchi, direttrice artistica di Art Garage.

 

In premio per i visitatori di ‘La Spagna a Napoli’, gadget e viaggi nella penisola iberica

Grande attesa per il concerto di domenica mattina con il pianista Lorenzo Hengeller e il trombettista Gianfranco Campagnoli, che renderanno omaggio alla musica rappresentativa della cultura spagnola. In palio per i visitatori degli stand, simpatici gadget e viaggi in Spagna. LʼIstituto Cervantes, invece, sarà il punto di riferimento per gli appuntamenti culturali. Incontri di musica e poesia, mostre fotografiche e proiezioni di film saranno al centro del calendario della rassegna dedicata alla Spagna.

Lʼevento itinerante della Spagna in Italia è nato nel 2003 a Milano e ha toccato diverse città dal nord al sud della penisola (Roma, Firenze, Bologna, Bari) con unʼaffluenza media tra i 5.000 e 10.000 visitatori.

This post was published on Apr 22, 2015 10:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

47 minuti ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

2 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

4 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

5 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

5 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

5 ore ago