Categories: Terra dei Fuochi

La tecnologia al servizio della Terra dei Fuochi. Un’app per garantire la sicurezza alimentare

di Redazione

La campagna che sta boicottando l’agricoltura e le produzioni enogastronomiche della Campania da quando il caso Terra dei Fuochi è esploso all’attenzione dei media nazionali, diffondendo il panico tra i consumatori, ha dato il via ad una nuova sperimentazione tecnologica a livello regionale. E’ nata, infatti, l’app per garantire la sicurezza alimentare ed ottenere, in tempo reale, preziose informazioni sui prodotti campani da acquistare.

“I prodotti campani sono assolutamente sani e controllati, molto più di tanti altri Paesi europei” ha dichiarato il governatore Stefano Caldoro che ha sottolineato come, attraverso questa applicazione per smartphone, la Regione ha inteso intervenire sulla speculazione che ha causato il drastico calo delle vendite dei produttori locali, trasformando questa affermazione in una reale garanzia per tutti i consumatori. Scaricando un’applicazione in grado di leggere i Qr-Code e puntando il proprio cellulare sul codice apposto sui prodotti campani che si è intenzionati ad acquistare – frutta, ortaggi, mozzarella – si otterranno le informazioni utili su esami e controlli effettuati, a garanzia della sicurezza del prodotto stesso.

Sono già 300 le aziende campane ad aver aderito al progetto, gestito dall’Università “Federico II”, dal commissario dell’Istituto zooprofilattico Antonio Limone e Confindustria Campania, ma la Regione auspica nell’arrivo di finanziamenti in grado di sostenere gli ingenti costi delle analisi cui i prodotti devono essere sottoposti per rientrare nel gruppo di alimenti certificati.

31 gennaio 2014

This post was published on Gen 31, 2014 18:34

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Published by
Redazione Desk

Recent Posts

Se vendi casa perdi i bonus: la nuova shockante novità e come raggirarla

Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…

4 ore ago

Al ristorante lo hai pagato senza pensarci: quando e perché, invece, è gratuito

Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…

5 ore ago

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

7 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

8 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

8 ore ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

8 ore ago