Ladri nella villa di Pino Daniele in Toscana. Sciacallaggio dopo la morte

Non bastava il dolore, ad affliggere i familiari di Pino Daniele. Ora ci si mette anche la rabbia e l’indignazione per l’affronto alla memoria del cantautore, profanata a poche ore di distanza dalla sua morte. La villa toscana di Pino Daniele è stata svaligiata, proprio nelle ore immediatamente successive alla sua morte, mentre a Napoli si svolgeva l’autopsia dell’artista, tragicamente stroncato da un’insufficienza cardiaca.

Ecco i risultati dell’autopsia

Guarda: Napoli saluta il suo poeta – TUTTI I VIDEO

Le prime segnalazioni sono arrivate ai carabinieri di Orbetello, presumibilmente da alcuni vicini di casa di Pino Daniele. Stando alle prime informazioni reperite, una banda si sarebbe introdotta all’interno della villa di Pino Daniele a Magliano in Toscana e avrebbe portato via alcuni oggetti, mettendo a soqquadro tutta la casa.

Ladri nella villa di Pino Daniele: rubate anche due chitarre

I ladri non hanno avuto alcun rispetto per la memoria di Pino Daniele: addirittura, tra i vari oggetti trafugati dalla villa in Toscana dell’artista partenopeo, ci sarebbero anche due chitarre. L’irruzione è stata organizzata proprio in seguito alla notizia della morte del cantante: i banditi hanno messo a segno il colpo in tutta tranquillità, nella certezza di trovare una casa vuota.

Escluso per ora il coinvolgimento dei familiari di Pino Daniele

Subito dopo i primi rilievi i carabinieri di Orbetello hanno anche ascoltato le testimonianze di alcuni familiari del cantautore: per ora si esclude un qualunque coinvolgimento dei membri della famiglia di Pino Daniele. Intanto la salma dell’artista ha lasciato Napoli e sta viaggiando verso Roma, dove questa sera avrà luogo la cremazione.

This post was published on Gen 8, 2015 20:21

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

3 ore ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

3 ore ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

3 ore ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

3 ore ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

3 ore ago

Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro “Per-dono” alla libreria Paoline

Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…

3 ore ago