Cultura

L’amica geniale arriva sul piccolo schermo, rivelata la data d’uscita

Arriva in tv L’amica geniale, bestseller mondiale di Elena Ferrante. L’amicizia di Elena e Lila che nasce sui banchi della scuola elementare in un rione popolare di Napoli sarà sul piccolo schermo per quattro settimane con due puntate a serata.

L’amica geniale,  serie evento tratta dal bestseller mondiale di Elena Ferrante, arriva su Rai1, Raiplay e sulla piattaforma Timvision. Come riportato dal sito Repubblica.it, la serie andrà in onda a partire dal 27 novembre e andrà avanti per quattro settimane, con due episodi ogni serata. L’amicizia di Elena e Lila che nasce sui banchi della scuola elementare in un rione popolare di Napoli negli anni ’50 per diventare legame di una vita, storia avvincente e affresco d’epoca, arriva in tv. L’amica geniale, bestseller mondiale di Elena Ferrante, otto puntate dirette da Saverio Costanzo e ispirate al primo volume della saga (edita in Italia da e/o).

 

L’amica geniale, Costanzo: “spero che i lettori trovino in tv ciò che avevano lasciato nella pagina scritta”

L’amica geniale

Più che fare “paragoni con la saga di Elena Ferrante spero che i lettori trovino in tv ciò che avevano lasciato nella pagina scritta“, ha auspicato Costanzo alla Mostra del cinema di Venezia, dove la Ferrante fever ha contagiato il Lido con l’anteprima mondiale fuori concorso dei primi due episodi, accolti dagli applausi. Il regista si è messo al servizio di un’operazione internazionale che punta a diventare blockbuster televisivo.

Sono stato un lettore appassionato della saga, non ho esitato un secondo quando mi è stata chiesta la disponibilità né mi sono fatto spaventare dalla grandezza della produzione perché un regista per riuscire a trovare la bussola – ha detto all’ANSA – deve capire se il cuore, il nucleo del racconto somiglia a quello che può fare e io nei libri avevo trovato una condivisione di idee, di rappresentazione della società, una ostinazione nella ricerca anche pericolosa di una verità drammaturgica“. La serie si presenta al pubblico con un cast centratissimo, in cui spiccano le giovani protagoniste Elisa del Genio e Margherita Mazzucco, rispettivamente Elena bambina e adolescente e Ludovica Nasti e Gaia Girace ossia Lila Cerullo bambina e ragazza.

 

L’amica geniale: tra gli sceneggiatori, la misteriosa Elena Ferrante

L’Amica Geniale è produzione di eccellenza Hbo-Rai con Timvision, prodotta da Wildside e Fandango. Il premio Oscar Paolo Sorrentino è il produttore esecutivo. Tinni Andreatta, direttrice di Rai Fiction, conta sulla riuscita dell’Amica Geniale, “una storia che tiene insieme pubblici diversi, i lettori della saga, quelli che amano in tv il romanzo popolare ma non solo. In questa storia femminile di emancipazione, in questa amicizia scorre dentro la storia del nostro Paese“. Tra gli sceneggiatori con Laura Paolucci, Costanzo e Francesco Piccolo c’è la stessa misteriosa Elena Ferrante. “Eravamo in contatto via mail – hanno raccontato Piccolo e Costanzo – un carteggio sempre più intenso in cui lei stessa suggeriva qualcosa ma non in difesa del libro quanto della storia, dimostrando una grande fiducia“.

This post was published on Nov 6, 2018 19:23

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

2 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

2 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

4 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

4 ore ago

La novità sulla legge 104, quando bisogna chiedere l’ISEE: svolta incredibile

La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…

5 ore ago

Guida: “Io e Maresca non arbitreremo più il Napoli, voglio tranquillità”

"Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi…

8 ore ago