Cultura

L’archivio digitale dei ricordi alla Reggia di Caserta

di Luigi Casaretta.

Un archivio digitale dei “ricordi” della Reggia di Caserta, è l’idea che nasce col contributo dell’Università degli studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” e la direzione del Museo della Reggia di Caserta, primo esperimento nel suo genere al monumento vanvitelliano patrimonio dell’Unesco.

Il progetto si intitola: “Lo sguardo e la voce: raccolta di memorie audiovisive sulla Reggia di Caserta“, ed ha lo scopo di raccogliere memorie audiovisive accumulate nel tempo attraverso filmini, fotografie ed altro di privati, che nel corso del tempo hanno avuto come sfondo o filo conduttore il sito borbonico.

il progetto di ricerca scientifica si colloca all’interno del dottorato di ricerca in “Humanities and Technologies: an integrated research path” dell’Università Suor Orsola Benincasa e prevede la partecipazione attiva dei tanti che negli anni hanno immortalato la loro presenza alla Reggia di Caserta con fotografie e filmati, ed attraverso le proprie esperienze personali offrendo un punto di vista inedito che consentirà di creare una storia partecipata degli Appartamenti Reali e del Parco Reale.

La direttrice del Museo Tiziana Maffei si appella a tutti i visitatori transitati per la Reggia di Caserta ad inviare e far recapitare quanto richiesto per consegnarlo presso l’Archivio Storico, ribadendo la condivisione d’intenti con l’Università Suor Orsola Benincasa promotrice del progetto e sottolineando l’occasione per chi è in possesso di questi oggetti di poterli così salvare dall’oblio della memoria e dal rischio di perdita dei supporti utilizzati con il passare del tempo.

In questo modo tutti i partecipanti saranno protagonisti della creazione dell’archivio digitale delle memorie della Reggia di Caserta e potranno ritrovarsi nella messa a disposizione di quanto donato che posto su supporto digitale in alta definizione sarà restituito ai proprietari, insieme ad una copia digitale.

Gli scatti e i filmini potranno essere consegnati, dall’8 al 20 febbraio, presso l’Archivio Storico della Reggia di Caserta il giovedì e il venerdì dalle 9 alle 15 oppure prenotando un appuntamento.

This post was published on Feb 6, 2021 11:11

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Per i tuoi pranzi in giardino, arriva la super offerta Eurospin: il set che sta facendo impazzire tutti

Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…

3 ore ago

1500 euro per le tue spese mediche: arriva il sostegno sanitario, ma non per tutti

Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…

6 ore ago

La meta più economica al mondo è un sogno, ed è vicinissima

Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…

7 ore ago

Anm, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…

8 ore ago

Impatto moto-auto tra Casavatore e Napoli, centauro 39enne muore in ospedale

Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…

9 ore ago

Soldi veri per i giovani meritevoli, arriva il bonus da 2500 euro: regalo incredibile del Governo

Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…

9 ore ago