Categories: Cultura

L’attore Gianluca Di Gennaro interpreterà il pizzaiolo campione del mondo Valentino Libro

Dopo aver girato il film Gramigna, ad Aversa, l’attore Gianluca Di Gennaro torna nella città normanna per interpretare il campione del mondo della pizza, Valentino Libro, in un cortometraggio prodotto dalla casa cinematografica indipendente Resilienza Production, nata da pochi mesi in continuità con la gemella Klanmovie Production. Di Gennaro è noto al grande pubblico per aver preso parte a fiction televisive di successo come: L’oro di Scampia, con Beppe Fiorello, ‘O professore, con Sergio Castellitto, Il coraggio di Angela, con Lunetta Savino, Come un delfino, con Raoul Bova e la nota serie Sky Gomorra. Importante anche la carriera al cinema avviata a soli 11 anni con il film Certi Bambini e proseguita con altre pellicole tra cui Lo chiamavano Jeeg robot, vincitore di numerosi premi e il già citato ultimo lavoro della Klanmovie Production, Gramigna.

Le riprese si terranno ad Aversa, nella pizzeria di Valentino Libro, mercoledì 15 marzo. Altre scene saranno girate nel napoletano. Valentino Libro, talentuoso pizzaiolo napoletano, con la sua esperienza rappresenta il risvolto positivo di un territorio difficile e, spesso, vituperato. Nel corto si narra la storia di un ragazzo che dalla periferia napoletana, con le sole sue forze, arriva a sfidare e a vincere pizzaioli, più accreditati, provenienti da ogni parte del mondo. Già all’età di 13 anni, Valentino inizia la sua passione per il più celebre piatto partenopeo. Inebriato dai sapori e dalle antiche ricette della pizza decide sin da adolescente di intraprendere questa carriera e in pizzeria la sua arte prende subito vita. Così, dopo lunghi pomeriggi trascorsi nei più famosi locali del territorio partenopeo ad imparare l’arte del vero pizzaiolo, il suo sogno si avvera nel 2004 quando, grazie all’aiuto del padre, apre la sua prima pizzeria “Capoverde”, esperimento durato poco tempo in quanto Valentino sente il bisogno di formarsi ancora come pizzaiolo. Nel frattempo, continua a studiare ed affinare le tecniche culinarie.

Da molti anni fa parte dell’APN, associazione pizzaioli napoletani. Al grande successo nel territorio partenopeo segue un’importante esperienza all’estero: nel 2011 si trasferisce a Istanbul dove lavora presso il locale italiano “Fumo” di Fabrizio Lorenzini. Qui Valentino migliora la sua arte culinaria e si fa influenzare da culture ricche e diverse, inoltre, migliora la conoscenza della lingua inglese e del turco.

Nel 2014 Valentino diventa il miglior pizzaiolo del mondo vincendo il campionato mondiale di categoria.

This post was published on Mar 14, 2017 13:26

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Se vendi casa perdi i bonus: la nuova shockante novità e come raggirarla

Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…

55 minuti ago

Al ristorante lo hai pagato senza pensarci: quando e perché, invece, è gratuito

Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…

2 ore ago

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

4 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

6 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

6 ore ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

6 ore ago