Categories: Costume e Società

“Laudato sì”, l’Enciclica del Papa diventa fiaba partenopea

Una fiaba moderna. E’ lo strumento letterario utilizzato dal giornalista Carmine Alboretti per raccontare ai giovani, e non solo, l’Enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune, Laudato sì. Una fiaba che, come riporta askanews, viste le origini dell’autore, viene ambientata in una discarica abbandonata ai piedi del Vesuvio. Dopo aver esaminato i vizi della classe politica con “La Buona Battaglia. Politica e bene comune ai tempi della Casta” (Tau editrice) Alboretti si cimenta in uno stile narrativo e in un tema difficili per far emergere peculiarità e aspetti poco noti del documento pontificio.

 

“Laudato sì” diventa una fiaba per far capire l’importanza della salvaguardia dell’ambiente fin da bambini

Il volume si avvale della prefazione di Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale e membro del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, e dei contributi di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale. “Ho pensato – scrive l’autore nella presentazione – che fosse utile far capire a tutti, partendo proprio dai ragazzi, l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della creazione di una società più equa e giusta fondata su un equilibrio perfetto tra uomo e Natura, senza, però, dimenticare che la “Laudato si'” appartiene al Magistero sociale della Chiesa ed è rivolta all’intera famiglia umana a prescindere dalla fede professata”. “Con la pubblicazione del volume di Alboretti – spiega Stefania Spisto, presidente de “Il Quaderno edizioni” – ci apprestiamo a lanciare una collana che si occuperà del rapporto tra Chiesa e società, con particolare riferimento al Sud”.

This post was published on Ott 14, 2015 11:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

3 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

3 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

6 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

7 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

9 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

10 ore ago