#Lavamicolfuoco nasce nel mondo del web. E’ una nuova pagina Facebook che, in poco più di una settimana, è riuscita a raccogliere quasi 3.000 Mi piace. Il nome della pagina è, ovviamente, ironico, un modo nuovo, sarcastico e accattivante per contrastare chi continua a denigrare una delle città più belle del mondo, Napoli, con stupidi pregiudizi.
“Uno spazio familiare in cui ogni napoletano condivida l’amore per la propria città attraverso immagini, video, parole. Contro l’ignoranza e il pregiudizio“. Queste le parole che si leggono non appena si “apre” la pagina Fb che contiene video, immagini, racconti, di una città immortale, indimenticabile, ricca di storia e cultura, di tradizioni e ricchezze che vivono tra i vicoli della città, nei ristoranti caratteristici, nell’anima di tutti i cittadini partenopei.
In uno stadio, camminando per strada o in un qualsiasi bar, i cittadini napoletani hanno sentito quei cori, quelle frasi, quelle parole pronte a denigrare la città di Totò, Eduardo De Filippo, Pino Daniele, senza conoscerne la storia, quelle bellezze che è impossibile raccontare, perché, Napoli, se non le vedi, se non la vivi, non puoi capirla. E così nasce #Lavamicolfuoco, una “piazza virtuale” per incontrarsi e raccontare Napoli, per sfidare i pregiudizi e, forse un giorno, sconfiggerli.
This post was published on Giu 3, 2015 11:48
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…