Categories: Cronaca

Lavorare in Autogrill: ecco come candidarsi

Autogrill è una società in espansione, caratterizzata da uno sviluppo progressivo e crescente. Negli ultimi 20 anni, attraverso acquisizioni di noti marchi internazionali e commesse strategiche, la società è diventata leader mondiale nel settore del food&beverage. La compagnia principalmente offre servizi di ristorazione a servizio dei viaggiatori e dei turisti, per cui sarebbe la società ideale per lavorare e formarsi.

All’interno del sito Autogrill è possibile accedere alla sezione di Lavora con noi e candidarsi spontaneamente per Napoli e tutta Italia. Tra le figure operative all’interno delle attività di Autogrill più appetibili ve ne sono alcune in particolare, come quelle figure professionali impiegate all’interno delle filiali Autogrill: queste sono quelle di direttori di store, allievi responsabili del servizio, operatori pluriservizio.

Lavorare in Autogrill: ecco come candidarsi

In base a quanto riferisce il sito Autogrill la posizione di Direttore di Store prevede la responsabilità della gestione economica e commerciale del punto vendita attraverso la programmazione e l’organizzazione delle attività operative; l’ottimizzazione delle risorse disponibili; la cura dei rapporti con i clienti; l’attenzione alle esigenze di una clientela diversificata; lo sviluppo commerciale delle attività. I requisiti richiesti per questo ruolo sono: un buon livello culturale, un’esperienza manageriale ampia e consolidata nel settore della ristorazione veloce o in settori assimilabili per problematiche commerciali e gestionali; un’esperienza nella gestione del personale; una propensione per la creazione di specifiche strategie produttive finalizzata all’incremento dei profitti.

La posizione di Allievo responsabile del servizio prevede il coordinamento degli operatori nella preparazione dei prodotti e nell’erogazione del servizio al cliente. Questa figura professionale è responsabile dell’applicazione degli standard di offerta e di servizio definiti dall’azienda e gestisce in prima persona il servizio e la relazione con i clienti. Si occupa inoltre della gestione dei magazzini e dell’approvvigionamento delle attività commerciali. I requisiti richiesti sono: capacità di organizzazione e razionalizzazione del lavoro, autorevolezza e dinamismo nella creazione del giusto spirito di gruppo e cooperazione tra i diversi reparti.

La posizione di Operatore pluriservizio è dedicata all’accoglienza e al servizio dei clienti; è responsabile della preparazione e della somministrazione dei prodotti; si occupa dell’ordine, della pulizia, del punto vendita e del rispetto degli standard di qualità del prodotto. Può lavorare in uno o più dei settori di vendita presenti all’interno del locale, il Bar-Snack (Acafè, Puro Gusto, Bar Motta), il Ciao, lo Spizzico, il Burger King, il Market. Tra i requisiti dell’ operatore pluriservizio sono quelli di cura del corpo, disponibilità, capacità di lavorare in gruppo, abilità nel gestire la pressione e sopportare la stanchezza (in altre parole i parametri minimi per chi ha già lavorato nella ristorazione).

Quali sono le modalità per candidarsi ai profili suddetti

Le selezioni avverranno attraverso valutazioni psicoattitudinali e motivazionali effettuate mediante Assessment Center, una procedura che prevede la compilazione di test psicologici, l’utilizzo di casi aziendali e colloqui individuali con le Risorse Umane e i Manager della Linea Vendite; inoltre è previsto un iter di formazione corrispondente a un periodo di prova pari ad un anno al termine del quale, a fronte di positiva valutazione del Direttore di Punto Vendita e del Capo Area, l’allievo acquisirà il ruolo di Responsabile del Servizio.

Chi è il gruppo Autogrill?

Per chi non lo sapesse Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per i viaggiatori. Gli aeroporti e le autostrade sono i principali canali di attività del gruppo, ma opera, anche, nelle stazioni ferroviarie, in presenze selettive delle grandi città, nei centri commerciali, nelle fiere e nei musei. Direttamente o in licenza, Autogrill gestisce un portafoglio di oltre 250 marchi internazionali e locali, presente in 30 paesi, con più di 55.000 dipendenti. Autogrill gestisce otre 4.500 punti vendita in oltre 1.000 location.

This post was published on Feb 9, 2015 18:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Incendio a Barra, in fiamme 3 capannoni industriali

Un vasto incendio si è sviluppato nella notte, attorno alle 4.15, nel quartiere napoletano di…

57 minuti ago

Referendum su lavoro e cittadinanza: per cosa si vota l’8 e il 9 giugno

L’8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5…

1 ora ago

C.I.O.E.(‘) di Lello Arena proroga le iscrizioni al 7 maggio

C'è ancora tempo per entrare a far parte del progetto artistico di Lello Arena a…

1 ora ago

Nasce il collettivo degli autori napoletani di mystery

Il Festival del Giallo tornerà in scena a Napoli dal 5 all'8 giugno, ma comincia…

2 ore ago

«La caduta di un impero» Carlo Sama in Fondazione Banco Napoli con il libro sulla fine della Montedison

Venerdì 9 maggio alle 15:30 la presentazione a Palazzo Ricca con l’associazione “IoCiSto”. La vicenda…

2 ore ago

Comicon… 25 anni e non sentirli

Venticinque anni... e non sentirli. Si chiude col consueto, lunghissimo applauso l'edizione “giubilare” del festival…

2 ore ago