Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha inaugurato, nell’istituto penitenziario femminile di Pozzuoli (Napoli), il laboratorio per la realizzazione di cravatte nato dal protocollo di intesa tra l’azienda napoletana Marinella, la Regione Campania e la direzione del carcere flegreo. Il laboratorio sta coinvolgendo 11 ospiti del carcere che, con le sarte dell’azienda Marinella in qualità di formatrici, stanno svolgendo un programma di apprendistato per poi proseguire l’attività in maniera autonoma.
A regime saranno impiegate nel carcere di Pozzuoli 6 detenute a tempo pieno per la realizzazione di cravatte. Marinella per la realizzazione del progetto ha messo a disposizione macchinari e proprio personale per coordinare ed insegnare l’arte della sarta. Finanziamenti sono giunti attraverso un Pon anche dalla regione Campania. La previsione è di produrre 8mila cravatte l’anno che andranno utilizzate per l’abbigliamento delle guardie penitenziarie e per fini istituzionali.
This post was published on Dic 16, 2017 11:43
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…