Lo scorso lunedì 25 ottobre 2016, le frontiere della cardiochirurgia sono state superate grazie al Prof. Luigi Chiariello, uno dei pionieri della cardiochirurgia moderna, formatosi al Texas Heart Institute di Houston e al Children’s Hospital di Buffalo, e che ha insegnato, per oltre 30 anni, all’Università di Pisa e Tor Vergata.
Il Professor Chiariello, dopo aver dedicato tutta la sua vita alla cardiochirurgia, ha raccolto tutta la sua intensa attività chirurgica e la sua esperienza nel primo Trattato di chirurgia cardiaca italiano, con la prefazione di Denton A. Coleey, seguendo le orme della letteratura anglosassone.
La presentazione nazionale del Trattato è avvenuta lunedì alla Clinica Mediterranea di Napoli e ha visto la partecipazione del Prof. Di Bartolomeo, Presidente della Società Italiana Chirurgia Cardiaca e Direttore della Cattedra di Cardiochirurgia dell’Università di Bologna, il Prof. Durante, scrittore e giornalista, il Prof. Chiariello, Presidente Mediterranea e Direttore Centro Cuore Mediterranea e l’On. De Luca, Presidente della Regione Campania. Ha moderato il Dott. Marzullo, giornalista e conduttore RAI.
Ecco cosa hanno detto ai nostri microfoni.
This post was published on Ott 26, 2016 0:48
Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…
Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…
La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…
Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…
'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…
La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…