Cultura

Le recensioni di RoadTv Italia: “Oracoli”, di Alessandra Leonardi

Nel libro vengono raccontate 4 vicende distinte, legate ad altrettanti popoli del passato, i Romani, gli Etruschi, i Fenici e gli Ellenici, e tra fantasia e mito il lettore si ritrova catapultato in epoche affascinanti e forse non così distanti da noi

di Andrea Stella

Chi ha a cuore la piccola editoria impara con il tempo a conoscere autori e case editrici meno conosciuti e tra queste scoprire delle realtà che operano con straordinaria passione e scrittori che con incredibile dedizione di adoperano nella scrittura. Alcune case editrici diventano un punto di riferimento e alcuni loro autori una certezza di qualità. In questo panorama Nps edizioni sicuramente ha saputo ritagliarsi uno spazio importante, e Alessandra Leonardi affermarsi come una delle penne più interessanti del panorama. La sua capacità di diversificare le sue narrazioni, legate ad un’attenzione smodata ai temi trattati, rendono i suoi libri diversi, piacevoli e di grande impatto.

Oracoli è una delle sue pubblicazioni più apprezzate, un viaggio attraverso epoche storiche diverse, legate tra loro dal fatto di raccontare vicende ambientate nel bacino del mediterraneo, in un passato lontano, e soprattutto di trattare l’argomento delle divinazioni e di come l’uomo da sempre ha rivolto il suo sguardo verso qualcosa di superiore, alla ricerca di risposte, profezie, spiegazioni sulla quale basare la propria vita.

Nel libro vengono raccontate 4 vicende distinte, legate ad altrettanti popoli del passato, i Romani, gli Etruschi, i Fenici e gli Ellenici, e tra fantasia e mito il lettore si ritrova catapultato in epoche affascinanti e forse non così distanti da noi. La cura per l’aspetto storico è lodevole e rende al libro un’importante chiave di lettura anche didattica e divulgatrice, mentre gli aspetti legati alla ricerca di fonti profetiche, analizzata dal punto di vista di popoli antichi crea un legame diverso verso le moderne pratiche spirituali, portando alla luce un ponte spesso ignorato ma sempre saldo tra le nostre culture e il nostro passato.

Oracoli così si propone come un testo per un pubblico ampio che può abbracciare tutti, dal lettore forte ai più giovani, tra gli appassionati di storia, mitologia e il semplice curioso che cerca una lettura piacevole e coinvolgente.

This post was published on Apr 20, 2021 11:30

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

56 minuti ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

2 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

3 ore ago

Napoli Basket, clamoroso: anche Shaquille O’Neal tra i nuovi proprietari

Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…

5 ore ago

Trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…

5 ore ago

Rossano Astarita presenta da ScottoJonno: “Tre racconti di architetture, vite e libri”

Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…

6 ore ago