Degustazioni gratuite di prodotti enogastronomici e espositori di mercatini dell’artigianato sono i protagonisti di Le Stelle del Natale, evento natalizio a ingresso totalmente gratuito, sostenuto dalla Camera di Commercio di Napoli e organizzato da Confartigianato. La mostra mercato si terrà dal 16 al 23 dicembre 2014 al primo piano del bellissimo Palazzo Venezia al centro storico di Napoli in Via Benedetto Croce, 19. Tra gli espositori, oltre a quello dei vini, del panettone, dei dolci, della birra e del caffè, troveremo anche le eccellenze campane nel campo della pelletteria, i gioielli, le ceramiche, i tessuti e l’arte in genere.
Innovazione artigianale e panettone napoletano sono le due attrattive dell’evento tutto partenopeo che vuole dimostrare che anche il dolce, per tradizione milanese, in realtà è nato a Pompei, come dimostrano i reperti archeologici trovati negli scavi. Ed è proprio il panettone pompeiano ad essere la guest star de Le Stelle del Natale: un panettone classico rivisitato con le antiche ricette d’impasto e lavorazione pompeiane. Bontà che possiamo assaggiare grazie all’intuizione dei Fratelli Esposito che ce l’hanno riproposto. Le telecamere di RoadTv Italia si sono recate a Palazzo Venezia proprio per scoprire cos’ha di speciale il panettone napoletano e dare una sbirciatina per voi alla mostra.
This post was published on Dic 18, 2014 18:13
La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…
Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…
La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…
Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…
L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…
«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza…