Categories: FocusPolitica

Lega Nord: “Che paghi Napoli e la Campania la multa sui rifiuti dell’Ue”

Pochi giorni fa vi avevamo informato della multa inflitta dall’Ue all’Italia per non aver applicato la direttiva europea sulla questione rifiuti in Campania. Venti milioni più 120 mila euro per ogni giorni di inadempienza, questo l’importo da pagare per lo Stato italiano. Una sanzione che secondo Paolo Arrigoni, senatore Lega Nord e capogruppo in commissione ambiente, dovrebbe essere pagata da chi non è stato capace di risolvere il problema: “Venti milioni di euro di multa e 120 mila euro per ogni giorno che la Campania resterà inadempiente alle direttive europee in tema di rifiuti. Questo è il costo dell’incapacità dei vari De Magistris, e cioè degli amministratori locali campani che non riescono a risolvere un’emergenza che va avanti ormai da decenni e che ciclicamente ricade sulle spalle di tutti a suon di tasse. Renzi e Galletti erano consapevoli di quello a cui sarebbero andati incontro ma non hanno fatto nulla. Nello sblocca rifiuti dello scorso anno si sono limitati solo ad imporre la ‘monnezza’ alle regioni del Nord in tipico stile assistenzialista ma di soluzioni strutturali al problema non abbiamo visto nemmeno l’ombra. Visto che sono un branco di incapaci almeno applichino la norma della responsabilità territoriale quindi questa multa se la paghino il comune di Napoli e la regione Campania”.

De Luca: “5 anni di gestione pessima in Campania”

Anche il neo eletto governatore della Campania, Vincenzo De Luca, si scaglia contro la precedente amministrazione: “E’ il risultato sconcertante di questi ultimi cinque anni totalmente sprecati per la soluzione del problema rifiuti. Vengono fuori i nodi di questi 5 anni di gestione in Campania. Sono al lavoro per risolvere il problema e recuperare la dignità. Accelereremo sin da subito tutte le iniziative per la risoluzione del problema a cominciare dall’eliminazione delle ecoballe. Cercheremo di contrattare con l’Unione Europea nuove modalità di relazione sulla base della nuova programmazione che presenteremo a breve confidando di recuperare la dignità e la credibilità del tutto perduta in questi anni”.

This post was published on Lug 18, 2015 9:51

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

36 minuti ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

2 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

3 ore ago

Napoli Basket, clamoroso: anche Shaquille O’Neal tra i nuovi proprietari

Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…

5 ore ago

Trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…

5 ore ago

Rossano Astarita presenta da ScottoJonno: “Tre racconti di architetture, vite e libri”

Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…

5 ore ago