Categories: CronacaPrimo piano

Legambiente: le ferrovie campane sono le peggiori d’Italia

In seguito alle indagini di Legambiente raccolte all’interno del rapporto Pendolaria 2014, le ferrovie campane della Circumvesuviana e Circumflegrea risultano essere i trasporti su ferro ultimi nella classifica nazionale. Il disimpegno politico regionale, le scalate economiche occulte volte alla privatizzazione di settori strategici, l’aumento dei costi dei titoli di viaggio, la vetustà delle infrastrutture, i ritardi, le soppressioni, il sovraffollamento, fanno di queste linee ferroviarie la vergogna del comparto.

Circumflegrea e Circumvesuviana le ferrovie peggiori d’Italia

La scadenza del servizio di trasporto ferrato circumflegreo e circumvesuviano è incrementata in seguito al taglio pari al 19% delle corse previste e a un aumento ingiustificato delle tariffe. Secondo Legambiente la responsabilità è del governo nazionale e delle amministrazioni regionali «che non hanno investito in attenzione e risorse per i treni pendolari (…). In Campania tra il 2011 e il 2014 il taglio ai servizi ferroviari è stato pari 19% a fronte di un record di aumento del prezzo dei biglietti pari al 23% con un un servizio che non ha avuto alcun miglioramento».

Il problema non è il servizio pubblico in sé ma la qualità civica e professionale dei suoi dirigenti

I treni della Circumflegrea e della Circumvesuviana sono antichi, privi dei più moderni accorgimenti per la sicurezza e i confort di viaggio, affollati, lenti, insufficienti di numero per poter ricoprire adeguatamente il servizio, ritardatari. Il direttore di Legambiente Campania dichiara che «per centinaia di migliaia di pendolari che ogni giorno prendono il treno per andare a lavorare la situazione diventa ogni giorno più difficile. Oramai da anni si sta celebrando il funerale del trasporto pubblico in Campania: con continui tagli, con la politica che non risolve o fa finta di nulla con i cittadini vittime che continuano a pagare per un servizio pessimo. Di fronte a questa vera e propria emergenza nazionale, occorre un cambio di rotta della politica».

Dietro i disagi e le inefficienze c’è una precisa volontà politica deviata

Per 45.000 utenti che ogni giorno si trovano a dover usufruire delle linee suddette, nel 2014 le mancanze sono aumentate notevolmente. Ormai numerosi i casi di furti, prostituzione, spaccio di stupefacenti, accattonaggio, vandalismo, sporcizia all’interno delle stazioni e inutili si sono dimostrate le proteste e i comunicati dei sindacati dei lavoratori e degli utenti nei confronti della Prefettura, della Regione, delle dirigenze aziendali.

Il trasporto pubblico, ricordiamo, non è per definizione di pessima qualità, ma diviene tale solo quando chi lo gestisce non ha come finalità l’interesse collettivo o, addirittura, ha come sua preoccupazione il suo profitto per il tramite di terzi. Di per sé il trasporto pubblico dovrebbe essere gratuito o a bassissimo costo, efficiente e accessibile a chiunque, ma il compito di dover garantire questi requisiti spetta solo ed esclusivamente allo Stato e alle sue persone. La filosofia del più privato e meno pubblico è una falsa rappresentazione, è sostanzialmente ideologica e non ha alcun interesse se non l’accumulo di capitali a sfavore dei lavoratori, dei pendolari e dello Stato medesimo.

This post was published on Dic 11, 2014 8:30

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

36 minuti ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

39 minuti ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

4 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

5 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

7 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

8 ore ago