La Corte costituzionale ha “messo la parola fine” alla questione legata all’incostituzionalità della legge Severino. E’ il parere, come riporta askanews, del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in merito alle motivazioni depositate dalla Consulta. “Se devo essere sincero – ha il primo cittadino a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’università Suor Orsola Benincasa alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – ho avuto modo di leggere solo gli stralci e ho parlato con i miei avvocati. Per me la legge Severino è chiusa e, in questo momento, rappresenta il passato perché – ha proseguito – è una vicenda che non mi riguarda più perché sono stato assolto nel merito. Adesso la questione Severino è una questione che attiene al legislatore”.
“Credo che la Corte costituzionale, sotto diversi aspetti, abbia messo la parola fine. Non so se ci sono ulteriori spazi con cui si possa dichiarare l’incostituzionalità. Mi sembra che la Corte non lasci particolari margini da questo punto di vista”. “Penso, come ho sempre detto, che nella legge Severino ci sono cose buone e cose cattive però è – ha concluso de Magistris – tema che non mi riguarda più. Ho fatto le mie lotte, le ho vinte, la Severino alla fine mi ha portato anche fortuna”.
This post was published on Nov 20, 2015 18:09
Il tavolo 2 in 1 di Lidl è davvero pratico e conveniente: che funzionalità presenta…
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…