Il libro “Un incontro d’anime” (L’erudita) di Annalisa Avitabile, presentato alla libreria iocisto del vomero, è un romanzo di formazione, la storia di una maturità sentimentale faticosamente raggiunta attraverso un vissuto filtrato da uno scambio epistolare declinato nella forma della comunicazione moderna. Un libro che sposa il fascino classico per la lettera con la prosa rapida del romanzo contemporaneo.
Veronica Di Vita ha ventisette anni, una bellissima famiglia in un ricco quartiere residenziale di Roma e nessun passato scomodo da cui fuggire. Eppure è scontenta, annoiata da una vita che ha molto poco del verde della Roma bene e fin troppo del grigio della morale piccolo borghese dei suoi residenti. Veronica decide quindi di cambiare aria, abbandonando le comodità della casa dei suoi genitori per vivere una vita più modesta ma all’insegna di una libertà a lungo desiderata. Così ai severi profili dei palazzi umbertini si sostituisce la sagoma vuota ma ariosa del Gazometro, nella Roma testaccina di via Ostiense. Qui troverà un lavoro, nuove amicizie e Gabriele, un ragazzo conosciuto nella sua azienda, con cui inizia una lunga corrispondenza epistolare, fatta di veloci e-mail e di lunghe lettere appassionate. Forse Veronica ha incontrato la sua anima gemella o forse è solo un incontro tra due anime, due cirri che per poco si toccano dietro il grigliato del Gazometro. Oppure chissà, chissà cosa sono due anime gemelle.
Annalisa Avitabile nasce a Palermo nel 1985. Dopo gli studi liceali a Crema (Cr) si trasferisce a Roma, dove nel 2012 si laurea in Scienze Politiche. Un incontro d’anime è il suo primo romanzo.
This post was published on Mar 20, 2017 20:18
Da lunedì 7 aprile partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea…
Dall'incontro nell'aula consiliare del Comune di Aversa, è emersa la volontà di redigere un documento…
MD, con pochi euro compri l'elettrodomestico più popolare del momento: è il regalo perfetto per…
Un riconoscimento d’eccellenza per gli oli extravergine di oliva DOP, IGP, biologici e monovarietali La…
CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA IL MONDO DEGLI ARTROPODI CON "PASSIONE INSETTI": UN WEEKEND EDUCATIVO E…
Il Festival del Clima nel Mediterraneo di Palermo laboratorio di diplomazia climatica Palermo dal 6 AL…