Categories: EventiFocus

Libreria iocisto presenta ‘Fragili come fiori, forti come alberi’, martedì 8 marzo

Martedì 8 marzo 2016 la libreria iocisto in Via Cimarosa, 20 Piazza Fuga, affronta la giornata internazionale della donna parlando dell’altra metà del cielo attraverso lo sguardo degli uomini. Alle 17:30 in collaborazione con l’AIED (Associazione Italiana Educazione Demografica) l’incontro pubblico “Dagli occhi dell’altro”.

Una voce femminile: la giornalista Federica Flocco, leggerà di esperienze di violenze subite da donne, Maria Concetta Mingiano psicologa dell’AIED e Rita De Carolis, sociologa dell’AIED introdurranno il tema ed il dibattito intervallate da letture maschili, Amedeo Borzillo, Federico Colella e Gildo Cubicciotti, soci di iocisto, tratte dal libro “Da uomo a uomo. Uomini maltrattanti raccontano la violenza” di Pauncz Alessandra.

Perché i due punti di vista, quello femminile e quello maschile, sono necessari per comprendere realmente il fenomeno della violenza e perché si faccia di più per coinvolgere gli uomini nella sensibilità dell’universo femminile.

Dalle 21:00 in libreria: La Musica come Forza. Una performance musicale a cura delle Mujeres Creando, un ensemble tutto al femminile che colmerà le lacune delle vostre percezioni. La band propone uno stile musicale eclettico che mescola sonorità provenienti da vari generi musicali amalgamati dal fil rouge del set strumentale acustico. Il nome del gruppo è preso in prestito dal collettivo femminista sudamericano “Mujeres Creando” fondato nel 1992 da Julieta Paredes, Maria Galindo e Mònica Mendoza. Le Mujeres Creando sono: – Violino: Igea Montemurro – Fisarmonica: Giordana Curati – Chitarra: Anna Claudia Postiglione – Percussioni: Marisa Cataldo – Voce: Assia Fiorillo.

Durante la serata musica e letteratura si incontreranno e si divideranno la scena grazie alle letture tratte da brani che spaziano da Schopenauer al classico: donne che corrono con i lupi di Clarissa Pinkola Estés, a Concita De Gregorio e sabel Allende. Tutto per un giorno femminile plurale nel luogo più adatto per scrollarsi di dosso pregiudizi e luoghi comuni: una libreria.

Mujeres Creando, martedì 8 marzo alla libreria iocisto

This post was published on Mar 7, 2016 10:26

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Napoli, partono i lavori per valorizzazione e ripristino linea tranviaria

Da lunedì 7 aprile partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea…

2 ore ago

Aversa, tavolo tecnico in Comune per problemi Tribunale Napoli Nord

Dall'incontro nell'aula consiliare del Comune di Aversa, è emersa la volontà di redigere un documento…

2 ore ago

È l’elettrodomestico più richiesto del momento, da MD lo porti a casa con due spicci: regalone di Pasqua

MD, con pochi euro compri l'elettrodomestico più popolare del momento: è il regalo perfetto per…

2 ore ago

Al via Premio internazionale Sorrento Olio delle Sirene 2025

Un riconoscimento d’eccellenza per gli oli extravergine di oliva DOP, IGP, biologici e monovarietali La…

2 ore ago

Città della Scienza, un weekend nel mondo degli artropodi

CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA IL MONDO DEGLI ARTROPODI CON "PASSIONE INSETTI": UN WEEKEND EDUCATIVO E…

2 ore ago

Earth day Med, a Palermo il primo Festival del clima nel Mediterraneo

Il Festival del Clima nel Mediterraneo di Palermo laboratorio di diplomazia climatica Palermo dal 6 AL…

3 ore ago