Categories: Eventi

Da giovedì, 21 aprile, in libreria e online “La città puntellata” di Giuseppe Petrarca

Da giovedì, 21 aprile, in libreria e online “La città puntellata” di Giuseppe Petrarca per Cento Autori Edizioni, casa editrice campana con sede a Villaricca (NA). Nuova uscita per la collana L’Arcobaleno.

EVENTO: presentazione martedì 26 aprile ore 18;00 a La Feltrinelli Napoli, via Santa Caterina a Chiaia 23. Giuseppe Petrarca presenta il libro “La città puntellata”, edito Cento Autori. Dialogheranno con l’autore Andrea Di Consoli, scrittore e autore Rai, e Anna Copertino, giornalista e scrittrice. Interventi di Enrico Deuringer e Franco Buononato, giornalisti.TRAMANapoli è devastata dal sisma del 23 novembre 1980. Il mancato miracolo di San Gennaro di qualche mese prima diventa un presagio di sventura su un popolo abituato alla sofferenza e per questo, forse, in grado di sopportarla meglio di altri. La gente si riversa nelle strade e nelle piazze, le ambulanze sfrecciano per soccorrere i feriti, si scava freneticamente tra le macerie alla ricerca dei sopravvissuti. Nei novanta terrificanti secondi del sisma si incrociano le vite dei protagonisti: il dottor Roberto Vitale, neolaureato in medicina che si adopererà, fin dalle prime ore del disastro, a salvare vite umane; l’insegnante Mariangela Greco alle prese con il fallimento del suo matrimonio con l’imprenditore Salvatore Nazzaro, distrutto dal tracollo finanziario della sua ditta; il giornalista Antonio Di Carlo, inviato nelle zone della Lucania devastate dal sisma e tormentato dall’amore struggente per Mariangela; la professoressa Enza De Martino, che perderà il marito Ciro nel crollo della sua abitazione e il vicequestore Francesco Amendola, alle prese non solo con le faide camorristiche ma anche con la lotta alle organizzazioni criminali che si fiondano sui soldi della ricostruzione. Quella che traspare è una Napoli lacerata nel corpo e nella mente, in cui le macerie reali rappresentano la metafora di quelle che cadranno sulla coscienza civile. La città puntellata si conferma terreno di distruzione, ma al contempo trae la forza per garantire una speranza, seppur precaria.L’AUTOREGiuseppe Petrarca vive e opera a Napoli. Collabora da alcuni anni con l’organizzazione umanitaria, premio Nobel per la Pace, Medici Senza Frontiere. Ha pubblicato con Homo Scrivens una serie di gialli: “Inchiostro rosso”, “Corpi senza storia” e, nel 2020, “Notte nera”. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti come, nel 2018, il Primo Premio al Garfagnana in Giallo con “L’Avvoltoio”. Al suo attivo la partecipazione a diversi programmi di Rai Tre Campania.

This post was published on Apr 4, 2022 16:13

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Il “Dyson economico” esiste e lo trovi da Lidl: sotto i 100 euro e già sold out ovunque

Una casa che sia sempre tecnologica ed al passo con i tempi che corrono? Con…

3 ore ago

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

13 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

14 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

18 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

18 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

18 ore ago