Eventi

Libreria Raffaello, 26 giugno alle ore 18.30 prima presentazione del libro Buongiorno Doc di Daniela Guidi

Segnate in calendario questa data 26 Giugno alle ore 18.30, poiché presso la Libreria Raffaello Books & Coffee ci sarà la prima presentazione del libro Buongiorno Doc, edito da Apeiron Edizioni, scritto da Daniela Guidi.

Oltre all’autrice saranno presenti lo scrittore Giuseppe Petrarca e la psicologa Sabina Garofalo. Modera, la giornalista Anna Copertino.

Sinossi

Martina è giovane e bella. Indipendente, realizzata e amata da Giorgio, suo marito. Ma Martina è anche uno spirito inquieto, messa in difficoltà da eventi e prove che la vita le riserva, e che cerca di risolvere. Fino al giorno in cui, dovrà vedersela con la prova più difficile, la rottura con la sua famiglia tanto amata quanto detestata. Da quel momento, che la renderà “anafettiva” verso qualsiasi tipo di sentimento ed emozione, vivrà divorata dal rancore e dai rimorsi, incapace d’amare e di emozionarsi. Sarà un incontro ricco di passione, un uomo, che con modi semplici e diretti, la risveglierà da quel torpore. Riuscirà a far crollare la corazza che aveva cesellato. La sua storie è talmente ordinaria, da divenire straordinaria per la semplicità della similitudine con qualsiasi altra vita. Quella di Martina, potrebbe essere la nostra vita, o la nostra storia.

 

Prefazione Alessandro Migliaccio

Buongiorno Doc è una storia diversa, è una storia “regalata”, un’opera di fantasia eppure è vera. Martina, la protagonista, una trentenne napoletana, incarna la fragilità e insieme la solitudine dell’anima. Martina è invisibile a tutti, anche a se stessa. Ci conduce in un viaggio alla scoperta del suo vero “io”, dei suoi desideri più nascosti, di quello che forse non ha mai osato dire, chiedere, pensare, raccontare. La sua non è una storia straordinaria, e la sua forza è proprio in questo. Martina che si è affacciata timidamente, con la sua sconvolgente “normalità”, quasi in punta di piedi all’inizio di questa storia, dopo averla conosciuta farà tanto rumore che non sarà affatto facile lasciarla andare via. Io ho chiuso il libro. Martina è ancora qui.

 

Biografia Daniela Guidi

Classe ’88, nasce a Napoli, nel quartiere Sanità, lo stesso del Principe Antonio de Curtis in arte Totò. Si Laurea in Audiometria e in Audioprotesi presso l’Università Federico II di Napoli. Esercita la sua professione a Napoli per l’Acustica – Centri Audioprotesici, dedicandosi con passione ai pazienti. Ama viaggiare ed ascoltare musica. Il – dolce suono della risata dei bambini – sono il suo antidepressivo naturale. Sin da piccola ha mostrato spiccate doti artistiche per il canto ed il disegno, passioni che non è mai riuscita a coltivare come avrebbe voluto. Ha sempre scritto, più come valvola di sfogo, che con il reale intento di pubblicare i suoi pensieri, almeno fino ad oggi. Buongiorno Doc è il suo primo romanzo.

This post was published on Giu 20, 2018 11:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

9 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

9 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

12 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

13 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

15 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

16 ore ago