Categories: Cronaca

Liceo Umberto, concerto in piazza per raccontare l’armonia

In un repertorio che spazia da Pino Daniele ad Amy Winehouse passando per de Gregori e Bruno Mars, senza dimenticare i Maneskin, Mina e Celentano, una insolita e sorprendente sorpresa e anche degli inediti, tornano in concerto gli studenti del Liceo classico Umberto I di Napoli che si esibiranno mercoledì 5 giugno alle 11 nel progetto Umberto Music Art “Ti racconto l’armonia” giunto oramai alla sua terza edizione.

L’iniziativa, nata a giugno dello scorso anno e già replicata a dicembre per la Notte del Liceo Classico, avrà come palcoscenico le scale di ingresso dello storico liceo dove si svolgeranno le esibizioni a favore del pubblico che prenderà posto in piazza Amendola.

Ancora una volta, gli studenti imbracceranno le chitarre, faranno volare le dita sulla tastiera, intoneranno melodie e balleranno “occupando” simbolicamente lo spazio antistante la scuola con l’armonia delle note e di performance artistiche, a dispetto della cronaca che troppo spesso vede coinvolti i giovani della città.

Gli studenti coinvolti, oltre cinquanta, sono quelli di tutte le classi che insieme hanno lavorato per la realizzazione del progetto e che si avvalgono della direzione artistica della professoressa Vera Panico.

“Ti racconto l’armonia” nasce con l’intento di raccontare la storia dei generi musicali ma anche quello di affrontare temi come la disuguaglianza di genere, il razzismo e la lotta alle mafie. Un’esperienza coinvolgente a favore dell’accoglienza e dell’inclusione, sostenuta dai docenti, nonché dallo staff della Dirigente scolastica, la prof.ssa Luisa Vettone.

Lo spirito di collaborazione e il peer to peer della scuola si contraddistinguono in questa esperienza conclusiva dell’anno scolastico, affermando l’identità culturale del Liceo classico Umberto I che è radicata nel territorio e nella comunità cittadina.

Uno spazio sarà dedicato anche ai professori e alla celebrazione degli studenti che, nel corso dell’anno, sono stati premiati o sono stati vincitori di progetti, concorsi o gare scolastiche.

L’evento è stato realizzato con il contributo organizzativo della I municipalità di Napoli.

This post was published on Giu 4, 2024 9:12

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus da record, fino a 300 euro al mese se lo fai ogni giorno: verifica i requisiti e invia la domanda

Nel 2025, c'é un bonus che è diventato un elemento cruciale per la vita quotidiana…

46 minuti ago

Lidl sgancia la bomba, praticamente regalati i 4 elettrodomestici più desiderati: le scorte stanno già finendo

Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…

5 ore ago

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

6 ore ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

6 ore ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

6 ore ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

6 ore ago