
Nuovi accrediti INPS in arrivo - www.roadtvitalia.it
Fra gli accrediti che stanno per arrivare alla fine di marzo e per i primi giorni di aprile, chi li riceve dall’INPS dovrà prestare massima attenzione al proprio conto corrente.
Sono infatti, previsti, proprio in questi giorni, l’arrivo di accrediti da parte dell’ente previdenziale. Ma di cosa si tratta e a chi spettano? Cerchiamo di capire insieme e, soprattutto, se ci sono domande e richieste da fare.
Per chi li riceve, si tratterà di una doppia somma che arriverà sul proprio conto corrente: l’assegno di inclusione e il Supporto formazione e lavoro. Vediamo insieme.
Doppi pagamenti in arrivo
Il mese di marzo, per alcuni cittadini, si conclude nel migliore dei modi, con l’arrivo e l’accredito sul proprio conto, che sia esso in banca o in posta, di un doppio assegno proveniente direttamente dall’INPS. Stiamo parlando dell’Assegno di inclusione e del Supporto formazione e lavoro. Due aiuti di carattere economico elargiti dallo Stato che vengono assegnati a coloro che ne hanno i requisiti per ottenerli.
A partire dal 27 marzo, infatti, coloro che sono percettore dell’Assegno di Inclusione, qualora ne siano confermati i benefici, hanno già iniziato a vedersi accreditati ciò che a loro spetta. Lo stesso discorso vale anche per coloro che percepiscono il supporto per la formazione e il lavoro: quest’ultimo, infatti, avrà un identico calendario per l’accredito come l’assegno di inclusione.
È da dire, però, che ci sono delle particolari novità per quel che riguarda l’Assegno di Inclusione, a partire dall’innalzamento della soglia dell’ISEE da 9.360 euro a 10.140 euro. A questo fa seguito anche che quei nuclei familiari che hanno al loro interno persone con disabilità gravi o che non sono autosufficienti, la soglia dell’ISEE passa da 7.560 euro a 8.190 euro.
Ecco le date che devi conoscere
Novità in arrivo anche per il supporto per la formazione e il lavoro: anche qui si innalza la soglia del reddito familiare ISEE, che passa da 6 mila euro a 10.140 euro. Ma così facendo, cambia anche l’importo che si riceve, che passa da 350 euro a 500 euro. Stessa cosa per quel che riguarda la durata dell’assegnazione di questo supporto: non più solo 12 mesi standard, ma anche la possibilità di estenderli per altri 12.

Le date del pagamento INPS sono già state programmate. Ecco quali sono:
- martedì 15 aprile 2025
- giovedì 15 maggio 2025
- sabato 14 giugno 2025
- martedì 15 luglio 2025
- giovedì 14 agosto 2025
- lunedì 15 settembre 2025
- mercoledì 15 ottobre 2025
- sabato 15 novembre 2025
- lunedì 15 dicembre 2025
Le seconde date, per quel che riguarda l’Assegno di inclusione sono:
- sabato 26 aprile 2025
- martedì 27 maggio 2025
- venerdì 27 giugno 2025
- lunedì 28 luglio 2025
- mercoledì 27 agosto 2025
- sabato 27 settembre 2025
- lunedì 27 ottobre 2025
- giovedì 27 novembre 2025
- sabato 20 dicembre 2025
Un calendario da tenere a mente.