Che la sanità in Campania non sia un esempio da seguire è purtroppo cosa nota e non bisogna poi sorprendersi più di tanto se le liste d’attesa al Pascale siano lunghissime, oltre tre mesi ad esempio per un’operazione di chirurgica al seno. Manca il personale e le sale operatorie nell’ospedale napoletano sono purtroppo operative fino alle ore 16.
Manca il personale, mancano gli infermieri, a disposizione ce ne sono solo 18 su 27. E’ dunque impossibile effettuare operazioni oltre un certo orario. Così per un intervento di tumore al seno c’è anche da aspettare oltre tre mesi per colpa delle lunghe liste d’attesa la Pascale. Altra situazione imbarazzante per la sanità in Campania e gli oncologi lanciano l’allarme: “I ritardi a Napoli e in Italia sono enormi anche su patologie più aggressive. Così i rischi aumentano. I tempi d’attesa non sono ragionevoli, soprattutto se si tiene conto della condizione psicologica delle pazienti“.
This post was published on Mar 30, 2015 20:05
A 40 anni dalla pubblicazione di Kalimba de Luna, esce la ristampa in vinile dell'iconico…
L'Amerigo Vespucci torna dopo tre anni a Napoli, dove sosterà dal 13 al 16 maggio…
Roma, venerdì 2 maggio 2025, ore 19 più o meno. Una ragazza passeggia nei pressi…
Ma che bella Giornata Mondiale della Danza è passata via per le strade ed il…
L’argomento della tassazione sui bonifici ricevuti è di cruciale importanza per molti contribuenti italiani. L'Agenzia…
Il Napoli sente la pressione e lascia due punti per strada: è solo 2-2 col…