Costume e Società

L’Ordine dei Medici ha un nuovo look: ecco il progetto firmato Gnosis

Il nuovo look moderno, arioso e luminoso per la sede napoletana dell’Ordine dei Medici è firmato da Gnosis Progetti. Un restyling che assume i connotati di una rinascita, di una vita che riprende a splendere dopo una malattia.

«L’Ordine dei Medici di Napoli meritava uno spazio che lo rappresentasse degnamente, occorreva realizzare un auditorium nel quale ospitare corsi di formazione, votazioni, consigli, eventi e conferenze stampa. Necessitava di un luogo di raccolta e accoglienza degli iscritti e del mondo esterno», così parlano del progetto i professionisti dello studio Gnosis Progetti, Antonio De Martino, socio fondatore insieme a Francesco Buonfantino, Rossella Traversari ed Enrico Lanzillo.

Com’è la nuova sede dell’Ordine dei Medici

La rivoluzione più significativa sta nelle pareti mobili che possono dividere la grande sala di 230 posti a sedere in due più piccole, con un elevato grado di isolamento acustico tra le due, così da poter dare luogo a più eventi in contemporanea.

Grande attenzione è stata data anche agli impianti di climatizzazione e illuminazione, così da assicurare tutti i comfort ai fruitori della sede.

Anche il Foyer ha subito significativi cambiamenti, atti a valorizzare un ambiente già molto bello. I preesistenti lucernai circolari sono stati chiusi e resi più moderni grazie ad un sistema di illuminazione centrale al Led.

«Per realizzare l’opera ci siamo ispirati al serpente simbolo di guarigione e di conoscenza medica – continua Antonio De Martino – il veleno del serpente come cura ed il bastone alato di Esculapio sono i simboli della medicina stessa, quindi della possibilità di vivere, rinascere salvandosi dalle malattie. Il serpente si materializza in un corpo illuminante sinuoso che si intreccia nel controsoffitto dell’auditorium, intorno alla sequenza dei pilastri centrali. Gli stessi sono uniti dal binario (che rappresenta il bastone) su cui scorrono le pareti mobili. Infine una sequenza di velette degradanti disegnano nel controsoffitto le pagine del libro presenti nel logo. La parte alta della sala diventa quindi il luogo in cui si materializza, attraverso segni materici e di luce, il logo dell’ordine dei medici».

Ecco il nuovo look dell’Ordine dei Medici

This post was published on Ott 24, 2018 16:12

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Recent Posts

Vittorio Sgarbi, arriva la notizia drammatica dall’ospedale: parla l’amico

Vittorio Sgarbi, noto opinionista e critico d'arte, è ricoverato da qualche giorno: arriva la notizia…

38 minuti ago

Festeggia la Pasqua con le offerte di arredo Lidl: con meno di 5 euro dai un look primaverile a tutta la casa

Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…

10 ore ago

Mutuo, il regalo dell’INPS che non ti aspetti: fai subito domanda

Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…

13 ore ago

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

14 ore ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

16 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

19 ore ago