Categories: Costume e Società

Luca Abete ospite al Forum Internazionale Polieco sull’Economia dei rifiuti

Luca Abete, il noto inviato di Striscia la Notizia, è ospite per il terzo anno consecutivo al Forum Internazionale Polieco sull’Economia dei rifiuti. Un appuntamento importante, un’occasione di dialogo e confronto sulla green economy e sulle problematiche legate allo smaltimento dei rifiuti, dal titolo Ecoreato: un mostro a tre teste. Traffico illecito di rifiuti, frodi alimentari e agroalimentari, reati contro la salute, in programma nei giorni di venerdì 18 e sabato 19 settembre presso l’Albergo della Regina Isabella, ad Ischia (NA).

Luca Abete partecipa al Forum Internazionale Polieco con un intervento che arriva direttamente dalla sua esperienza di inviato di Striscia la Notizia, e che racconta quella che i media hanno definito la discarica interrata più grande d’Europa, in una zona nell’area industriale di Calvi Risorta. Il servizio, andato in onda il 15 febbraio 2015 e visionabile a questo indirizzo, ha documentato con immagini eloquenti l’enorme quantità di rifiuti industriali interrati nell’area.

Luca Abete: “Occorrono interventi seri per bonificare il disastro ambientale che devasta la nostra terra”

Sono sempre tante le segnalazioni che ci arrivano in redazione e che denunciano attività sospette nella zona della Campania, come la discarica interrata che abbiamo scoperto a febbraio a Calvi Risorta, e che ci ha lasciato letteralmente senza parole” sottolinea Luca Abete. “Occorrono interventi seri per bonificare il disastro ambientale che devasta la nostra terra e ridare alla Campania Felix lo splendore del suo antico nome. Non finirò mai di ringraziare le persone che ci segnalano situazioni sospette e sono contento di prendere parte anche quest’anno a questa importante occasione di dialogo e confronto che il Forum Internazionale Polieco rappresenta.

Luca Abete e il rapporto con Polieco

L’appuntamento del Forum Internazionale conferma e rafforza la partnership tra Luca Abete e Polieco. Proprio un anno fa infatti, durante i lavori della VI Edizione del Forum, il Presidente di Polieco Enrico Bobbio annunciò l’inizio del tour nelle università italiane #NonCiFermaNessuno (di cui lo stesso Abete è ideatore e Testimonial) e la messa online del sito web che raccoglie le testimonianze dei ragazzi che si preparano ad affrontare il mondo del lavoro e che hanno voglia di gridare: “Non ci ferma nessuno!”.

E ora il Progetto #NonCiFermaNessuno è ai nastri di partenza per la sua seconda edizione, che inizierà dal 15 ottobre con la prima tappa di Roma. Si tratta di un format innovativo di comunicazione che mira al supporto ed alla motivazione di giovani in età lavorativa e grazie alla collaborazione con il Consorzio Polieco ha promosso, tra l’altro le tematiche dello sviluppo sostenibile, del riciclo dei materiali e di un uso efficiente delle risorse. 

Con la partnership all’interno di #NonCiFermaNessuno si sono ribadite le finalità comuni e le altrettanto comuni sensibilità nei confronti della formazione per la promozione di una cultura ambientale a partire dalla Scuola, per arrivare all’Università e al mondo delle professioni. Nell’ambito dei lavori della VII Edizione del Forum Internazionale PoliEco sull’Economia dei Rifiuti verranno anticipate le peculiarità della Seconda edizione del Tour (2015/2016) e gli importanti nuovi elementi che ne caratterizzeranno lo svolgimento.

This post was published on Set 17, 2015 12:50

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Qual è il metodo migliore per guadagnare milioni secondo la psicologia: è infallibile

La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…

2 ore ago

Altro che cantine, da Eurospin hai i migliori vini di sempre (e diventi un perfetto sommelier)

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…

3 ore ago

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

6 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

6 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

6 ore ago

Riding Season 2025 degli Hells Angel: a Napoli da tutto il mondo in sella alle Harley Davidson

Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…

6 ore ago