La polemica sulla questione “casco e napoletani” non si ferma, e si arricchisce di un nuovo capitolo. Questa volta, a pronunciarsi è Luca Abete, inviato avellinese del Tg satirico Striscia La Notizia, autore, tra l’altro, di un poco lusinghiero servizio realizzato fuori una scuola napoletana in cui si vedono i genitori trasportare bambini delle elementari a due e a tre sui motorini, tutti rigorosamente sprovvisti di casco.
Dopo la recente polemica sollevata dal caso Davide Bifolco e dalle parole dell’onorevole Viviana Beccalossi sull’abitudine, secondo l’assessore al Territorio della Regione Lombardia, radicata nei napoletani a causa di una mentalità “deviata”, di non indossare il casco in motorino, Luca Abete interviene nel dibattito con un post sulla sua pagina Facebook che ha destato non poche polemiche.
“Continuano a mostrarmi VIDEO di persone che girano a Napoli col casco. Secondo me il RAZZISTA è chi li fa e chi si affatica a diffonderli” scrive Luca Abete. “Come se fosse necessario dimostrare che a Napoli esiste qualcuno che usa il casco. Per me (e per molti altri) è NORMALE che sia così. Siamo in Italia e in tutte le città vale il codice della strada. Il problema grave sono coloro che NON usandolo rischiano di farsi male seriamente” spiega.
“Se poi vediamo scooter con 3 o 4 passeggeri tra cui BAMBINI anche piccolissimi” afferma Abete con foga, facendo riferimento al suo servizio realizzato per Striscia, “il fatto diventa gravissimo e inammissibile! Non è questione di casco” chiarisce, “ma di GIOVANISSIME VITE in serio pericolo. Nei miei servizi ho provato a denunciare il rischio che corrono centinaia di bambini quotidianamente. Una cosa che dovrebbe vedere tutti coloro che amano Napoli uniti in una forte condanna! SPERO SIA CHIARO UNA VOLTA PER SEMPRE” conclude l’inviato di Striscia La Notizia.
Il pensiero di Luca Abete in merito è chiarissimo. Anche se i toni forti scelti per affermarlo non sono piaciuti a molti napoletani. Davvero è “razzista” chi, contro lo SputtaNapoli ormai imperante sui media e nell’opinione pubblica, decide di diffondere video in cui si mostra la faccia pulita, e legale, come è perfettamente normale che sia (e qui ha ragione Abete) della Napoli “buona”? Noi crediamo di no. E anche per questo, all’epoca della polemica, non molte settimane fa, realizzammo questo video. A voi la conclusione.
This post was published on Ott 14, 2014 15:45
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…