di Eliana Iuorio
Serata di grande partecipazione, a San Giuseppe Vesuviano, nel napoletano, per l’arrivo della Dott.ssa Lucia Borsellino, Assessore alla Salute della Regione Sicilia e primogenita del Giudice Paolo, ucciso barbaramente dalle mafie, il 19 luglio 1992 in via Mariano D’Amelio a Palermo.
Occasione, l’inaugurazione di un’opera realizzata dal Maestro sangiuseppese Luigi Franzese, dedicata ai due Giudici palermitani uccisi dalle mafie, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, chiamata “L’uomo, il coraggio, lo spirito”.
“Quando ho la possibilità di incontrare altre persone che condividono questo cammino di impegno e denuncia, io mi arricchisco”: così, ai nostri microfoni.
Anche il Sindaco del paese, l’Avv. Vincenzo Catapano, ha le idee chiare in merito: “San Giuseppe Vesuviano vive un momento di riscatto, dopo i due scioglimenti per infiltrazioni camorristiche: questo è un momento importantissimo e decisivo, per la vita della città; dobbiamo costruire insieme il presente ed il domani”
“Non dobbiamo girare le spalle, davanti alla lotta alla criminalità: siamo tutti coinvolti, tutto può mutare grazie a noi; il cambiamento del cittadino deve partire dall’esempio offerto da questi uomini, che hanno perso la vita, per lo Stato” – ha poi concluso la Dott.ssa Dolores Leone, Vice sindaco ed Assessore alla Cultura e Legalità della cittadina vesuviana.
GUARDA IL VIDEO
This post was published on Feb 27, 2014 19:48
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…
Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…
Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…
Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…
Dopo un anticipo di estate, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione,…