Categories: Politica

Luigi de Magistris: “Non condivido per nulla la frase di Rosy Bindi”

E’ scontro tra il presidente della commissione parlamentare antimafia e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Al centro della ‘diatriba’ una presunta frase che avrebbe pronunciato ieri Rosy Bindi. “Mai parlato della camorra nel dna dei napoletani. Ho parlato della camorra come elemento costitutivo di una societa’ e della storia della citta’. Ripeto queste parole con convinzione“, puntualizza la presidente della commissione Antimafia.

Non si può fare una storia di Napoli senza fare una storia della camorra, così come una storia dell’Italia senza le mafie – aggiunge Bindi – ignorare questo dato impedisce che camorra e mafie continuino ad essere elemento costitutivo. Sentirsi offesi per questo è il primo regalo che possiamo fare alle mafie“.

 

Luigi de Magistris: “La cultura, la storia, il teatro, sono gli elementi costitutivi della città”

 

Stamane il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, aveva criticato l’esponente del Pd: “La cultura, la storia, il teatro, l’umanità sono gli elementi costitutivi della città. Non condivido per nulla la frase di ieri della Bindi, – aggiunge De Magistris – “quando l’ho letta sono saltato dalla sedia. Non so cosa volesse dire, ma dovrebbe spiegare questa affermazione“.
Entrando nel merito, de Magistris precisa che “è altra cosa dire che la camorra esiste in città, in Italia e all’estero o che è diventata forte al pari delle altre mafie perché per troppi anni sono andate a braccetto con la politica e i centri di poteri“. Ma anche in questa sede sindaco di Napoli ha ribadito che “oggi la camorra non ha più rapporti con la politica dell’amministrazione comunale” e questo è “un dato significativo insieme con la rivoluzione culturale che si sta mettendo in campo“.

Nelle due ore di audizione il primo cittadino ha avanzato alcune proposte ai componenti della commissione, tra cui “una revisione del Patto di stabilità, perché i tagli agli enti locali influiscono sulla sicurezza“.
De Magistris ha ribadito infine il no a “leggi speciali” e ha rimarcato le “discriminazioni da parte del governo” tra Napoli e altre città, come Roma e Milano. “La stragrande maggioranza dei cittadini è stanca della sopraffazione e della camorra – assicura – noi lavoriamo in particolare in quelle zone di confine, dove si può inserire il germe del riscatto e dell’alternativa“. (Fonte AGI)

This post was published on Set 15, 2015 15:14

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

2 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

3 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

5 ore ago

Napoli Basket, clamoroso: anche Shaquille O’Neal tra i nuovi proprietari

Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…

6 ore ago

Trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…

6 ore ago

Rossano Astarita presenta da ScottoJonno: “Tre racconti di architetture, vite e libri”

Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…

7 ore ago