L’ultimo addio a Pino Daniele da parte della sua Napoli

Addio, sei stato un grande, resterai per sempre nei nostri cuori. Hai cambiato la musica, hai cambiato Napoli, sei stato una rivoluzione. Una ventata d’aria fresca, che porta con sé “l’addore d’o cafè, e nu poco ‘e mare”, come cantavi in una delle tue stupende canzoni, quando dicevi “Putesse essere allero”.

Road Tv Italia unisce la sua voce a quella di tutti i napoletani presenti questa sera in piazza del Plebiscito per dare l’ultimo addio a un grande della musica partenopea, che ha portato Napoli nel mondo, non la Napoli stucchevole e patinata delle cartoline, ma la Napoli vera, quella della passione, della spinta rivoluzionaria, della voglia di non arrendersi e continuare a lottare, al di là di ogni folklore e di ogni luogo comune.

Addio a Pino Daniele, Napoli piange la scomparsa di un Maestro della musica

Pino Daniele ha cantato “la vera essenza di Napoli”, “la sua purezza”, dice ancora qualcuno. “Oggi Napoli piange, perché se n’è andato un grande”. La commozione di piazza Plebiscito è palpabile ovunque. Anche nel cielo che si annuvola, e comincia a stillare gocce di pioggia. Una pioggia leggera, silenziosa. Come lacrime di un pianto sommesso.

Funerali di Pino Daniele: Napoli abbraccia Pino

Un sorriso amaro unisce e attraversa la piazza gremita nel momento dell’estremo addio a Pino Daniele, “il Maestro della musica”. Amaro, perché Pino Daniele ci ha lasciato. Ma pur sempre un sorriso, che nasce dalla consapevolezza che la sua musica, la musica di Pino Daniele, e quello che attraverso la musica Pino ha donato a Napoli e ai napoletani, non morirà mai, anzi: vivrà in eterno. “Grazie Pino, Napoli è con te”.

Guarda: Pino Daniele Napoli saluta il suo poeta (TUTTI I VIDEO)

This post was published on Gen 7, 2015 21:56

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

2 ore ago

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

3 ore ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

3 ore ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

3 ore ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

3 ore ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

7 ore ago