Eventi

L’Università L’Orientale di Napoli e la Scuola Italiana di Comix insieme per lo studio della fantascienza e del fantastico

Dalla napoletana Scuola Italiana di Comix all’Università il passo è breve, e se uno dei più importanti punti di riferimento internazionali nella formazione di professionisti del racconto e della comunicazione attraverso l’immagine, amplia la propria visione verso un’Istituzione così importante a Napoli, lungimirante e orientata ai giovani, come l’Università L’Orientale, assistiamo a un caso in cui fare rete favorirà attività di promozione, ricerca e diffusione a partire dalla letteratura arrivando ai videogame, passando per la graphic novel.

L’occasione è segnata dalla presentazione della neonata Associazione Italiana per lo Studio della Fantascienza e del Fantastico (AISFF), che nasce da un’idea di un gruppo di docenti dell’Università L’Orientale del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, con lo scopo di promuovere periodicamente convegni, seminari, corsi e altre attività relativi alla fantascienza e al fantastico, stimolando occasioni di scambi interdisciplinari.

Il debutto dell’Associazione sarà anticipato dalla conferenza con il Prof. Carlo Pagetti (Università degli studi di Milano) intitolata LA FANTASCIENZA E LA STORIA: Asimov, Dick, Roth.

Struttura dell’incontro:

Data e ora: 24 novembre alle ore 10.00 (durata prevista, tre ore).

Apertura: conferenza a cura del Prof. Carlo Pagetti, introdotto dal Prof. Augusto Guarino, Direttore del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. Segue: presentazione dell’AISFF con i primi adempimenti statutari, e verranno stabilite le prime attività dell’Associazione.

Luogo: l’appuntamento è fissato presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Palazzo del Mediterraneo, Via Marina Nuova, 59 (Napoli) – AULA T1.

This post was published on Nov 21, 2018 13:28

Annalisa Guida

Sognatrice per mestiere, grafomane per passione, art and red lips addicted. Se non esistesse la cultura la inventerei, ma dato che c'è già ho deciso di farne un lavoro e di parlarvene in questa rubrica.

Recent Posts

Rendi speciale il tuo giardino con la super offerta Carrefour: le tue giornate primaverili avranno un sapore diverso

Carrefour, la promo "Stile e comfort all'aperto" conquista tutti: rendi le tue giornate di Primavera…

48 minuti ago

Due morti trovati a Napoli, si indaga

Sono due i morti trovati questa mattina a Napoli. Un uomo in corso di identificazione…

4 ore ago

Napoli, è morto il maestro Roberto De Simone

E’ morto ieri sera, all'età di 91 anni, nella sua casa di Napoli Roberto De…

4 ore ago

Massacra di botte la ex e poi tenta di gettarla dal belvedere di Pozzuoli

Finora le violenze si erano consumate più volte all'interno dell'appartamento e lei non era mai…

4 ore ago

Playoff e Final Eights eSerie A Goleador, per la prima volta a Comicon Napoli

Si avvicina sempre di più la XXV edizione di COMICON Napoli (1 - 4 maggio,…

4 ore ago

Trianon Viviani, da venerdì 11 aprile il “Processo a Viviani” e la comicità di De Carlo

Uno spettacolo sull’opera del commediografo stabiese e un nuovo incontro con la stand up comedy…

4 ore ago