Categories: Eventi

Lush: due giorni di solidarietà per le detenute di Pozzuoli

Lush, dalla cosmesi eco-bio all’attenzione per il sociale

Venerdì 27 e sabato 28 febbraio, nelle 3 botteghe Lush di Napoli, il brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano devolverà tutti i proventi (meno l’IVA) delle vendite della crema New Charity Pot a favore della Cooperativa Lazzarelle, un’impresa sociale che con la sua torrefazione aiuta le donne detenute nella casa Circondariale di Pozzuoli. Lush è un marchio operativo nel mondo della cosmesi naturale già da molto tempo, ma da poco è sbarcato in Campania, in tre punti vendita dislocati, di cui uno al centro della città di Napoli. Sulla scia del successo della cosmetica eco-bio, Lush ha conquistato molti consumatori, sempre più attenti a ciò che acquistano e utilizzano per il benessere del proprio corpo e della natura.

La Cooperativa sociale Lazzarelle

La Cooperativa Sociale Lazzarelle ha ideato questo progetto imprenditoriale per impegnare lavorativamente le detenute del carcere di Pozzuoli e lo fa battendosi principalmente per una maggiore attenzione alla realtà del carcere. Le socie della Cooperativa e le donne detenute saranno presenti durante le due giornate e potranno dare informazioni sull’attività imprenditoriale e il progetto sociale. Lush oltre a godere di un buon successo di vendita, realizzato attraverso la costruzione di un’immagine forte e affidabile e alla realizzazione di prodotti freschi e attenti alla natura, ha da sempre manifestato il suo impegno per le cause sociali più delicate. Con la New Charity Pot, la crema per mani e corpo, ha interamente dedicato i proventi al sostegno di piccoli gruppi e associazioni  che lottano per la difesa degli animali, dell’ambiente e dei diritti umani.

New Charity Pot, la crema equosolidale

Prodotti solidali, naturali e di qualità: la New Charity Pot è difatti realizzata con ingredienti che in parte provengono da progetti SLush Fund, vale a dire uno speciale fondo Lush lanciato nel 2010 per finanziare progetti di permacultura e agricoltura sostenibile ed equosolidale nel mondo. Nella New Charity Pot ci sono il burro di cacao della Peace Community in Colombia; l’olio di moringa oleifera, il burro di karité e l’olio essenziale di ylang ylang dal Ghana; l’aloe fresca e l’olio essenziale di geranio dal Kenya e l’olio essenziale di Palissandro dal Perù – oltre ad altri ingredienti del mercato equo, come l’olio d’oliva della Palestina e l’essenza assoluta di vaniglia.

 

This post was published on Feb 28, 2015 16:15

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

4 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

4 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

4 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

4 ore ago

La Fondazione Banco Napoli ospita il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…

4 ore ago

Il Bonus da 1300 euro mette tutti d’accordo: boccata d’ossigeno per le famiglie prima dell’estate

Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…

5 ore ago