Categories: Eventi

Maestri di Strada riceve il Premio Nesi 2015

Mercoledì 21 ottobre nella Sala del Capitolo, sita nel Complesso di San Domenico Maggiore (vicoletto San Domenico Maggiore), dalle ore 16 si terrà la consegna del Premio Nesi 2015. Per questa V edizione La Fondazione Nesi di Livorno, su conforme unanime segnalazione del comitato di esperti, ha deciso di assegnare il riconoscimento all’Associazione Onlus Maestri di Strada.

Alla manifestazione interverranno Luigi De Magistris, Sindaco del Comune di Napoli; Emilio Di Marzio, Portavoce del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca; Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli; Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli; Paolo Siani, Presidente della Fondazione Pol.i.s.; Rocco Pompeo, Presidente della Fondazione Nesi di Livorno; Cesare Moreno, Presidente dell’Associazione Maestri di Strada; Santa Parrello, docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”; Nicola Laieta, regista; Claudia Riccardo, coordinatrice del progetto Giovani per i Giovani.

Maestri di Strada nasce formalmente nel 2003 per impulso di partecipazione generosa del “livornese” Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. 

Maestri di Strada: le parole del Presidente Cesare Moreno

«L’Associazione Maestri di Strada lavora ad accogliere nuovamente nei processi sociali e di cittadinanza tutti quelli che per vari motivi non hanno potuto partecipare alle occasioni già offerte dalle istituzioni scolastiche e sociali. Maestri di Strada si giova dell’apporto gratuito di cittadini come responsabili dell’educazione di giovani a rischio dispersione e interviene rispetto ai sogni, alle aspettative e alle insicurezze connesse all’essere giovani e alle fasi di transizione, con figure di riferimento accoglienti e rassicuranti, creando relazioni forti e protettive rispetto ai rischi e alle difficoltà che occorre affrontare per diventare adulti».

Come dichiara Cesare Moreno, Presidente di Maestri di Strada: “Ciò che più mi colpisce del discorso di Don Nesi sono le sue idee di esperienza dell’educazione aperta e di dimensione territoriale, concretizzatesi con la creazione del Villaggio Scolastico di Corea a Livorno. In questo quartiere già negli anni ’60 Don Nesi realizzava il proverbio africano Per crescere un bambino ci vuole un villaggio intero: anche secondo Maestri di Strada tutto il territorio e principalmente i giovani stessi devono essere protagonisti del lavoro educativo. L’educazione aperta – principio fondamentale dell’opera di Don Nesi – non è una semplice trasmissione di saperi e di ciò che già c’è ma è un apprendimento che espande il sé e le relazioni. Questi principi fanno parte di una concezione del sociale che ha al centro la creazione di una comunità partecipe, come ad esempio i giovani del progetto “Educazione alla pari” e le giovani donne che sono in attesa o che sono diventate madri prima dei 18 anni destinatarie dell’iniziativa “Giovani per i Giovani” sempre realizzato da Maestri di Strada. Infine un altro punto di contatto importante tra queste due realtà è la cura per la riflessività e per la divulgazione di nuove idee per l’educazione sviluppate nei Quaderni e Libri di Corea e nelle edizioni a cura della nostra associazione”.

This post was published on Ott 21, 2015 14:31

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

2 ore ago

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

12 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

13 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

16 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

16 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

16 ore ago