Maltempo in Campania. Frane e smottamenti ostacolano la viabilità nelle campagne dove migliaia di aziende agricole sono state danneggiate dal maltempo che ha travolto vigneti e ortaggi ma a rischio ci sono anche le produzioni del prossimo anno perché i terreni invasi dall’acqua impediscono la preparazione dei nuovi raccolti. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo nel Sannio dove il 96% dei comuni si trova in zone a rischio idrogeologico ma è l’intera regione Campania ad essere fragile con 504 comuni interessati e ben 258110 persone esposte al rischio di alluvioni e 75568 a quello di frane.
“E’ pesante – sottolinea la Coldiretti – il bilancio dei danni alle aziende nella provincia di Benevento dove sono state colpite anche le pregiate produzioni di Solopaca e di Falanghina e le strutture di trasformazione. È necessario rimettere in piedi le imprese colpite con interventi immediati di sostegno e – conclude la Coldiretti – occorre un intervento straordinario in una condizione straordinaria. La Coldiretti è pronta a fare la sua parte, indicando strade utili per fronteggiare il fenomeno ma occorre insediare subito un tavolo per affrontare l’emergenza“. (Fonte Askanews)
This post was published on Ott 21, 2015 14:10
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…